IL COMPUTER > Il Sistema Operativo
ACCENDIAMO I MOTORI

Come quando si accende un'auto, il motore si avvia ma rimane lì, ferma in attesa che venga ingranata la marcia!
Quindi il Sistema Operativo non è altro che l'interfaccia che ti permette di dialogare con il computer e che ti aiuta ad operare in modo intuitivo.
COMPUTER DIVERSI

Sugli stessi "motori" (hardware) infatti si possono trovare dei Sistemi Operativi diversi; e quest'ultimi sono quelli che determinano la modalità d'uso dello stesso dispositivo.
IL SISTEMA OPERATIVO PIÙ DIFFUSO
Quando acquistiamo un computer fisso o portatile (notebook o laptop) nel computer è già installato un Sistema Operativo; e nella maggior parte dei casi è un sistema operativo Windows.Personalmente, ti consiglio di iniziare da Windows, e precisamente dall'ultima versione: Windows 11;
questo perchè è il più diffuso ed è più facile imbattersi in esso nei luoghi di lavoro e in linea generale negli ambienti pubblici.
Poi eventualmente puoi passare a conoscerne altri, come ad esempio, il sistema Ubuntu; un'ottima alternativa oltretutto totalmente gratuita.
SISTEMA OPERATIVO MOBILE

Tradotto in termini informatici, dispositivi mobili e PC / notebook, hanno dei sistemi operativi differenti.
Praticamente è come guidare motociclette anzichè automobili.
Inoltre nel campo dei tablet e dei cellulari, non esiste il predominio di un solo sistema operativo, ma sono presenti principalmente due interfacce create dai due colossi informatici (Google e Apple): Android e iOS.
Personalmente preferisco il sistema operativo Android perchè più ricco di App gratuite ma soprattutto perchè è un sistema operativo aperto (o quasi).
Quindi se devi acquistare un tablet o un Smartphone come prima cosa devi capire quale tipo di sistema operativo fa al tuo caso; poi potrai passare a scegliere il modello.
SCEGLIERE UN TABLET O UN PC PORTATILE
Se devi scegliere tra un tablet o un computer portatile, sappi che è come scegliere tra una motocicletta e un'automobile.Il tablet è più maneggevole e meno ingombrante, rispetto ad un computer portatile (notebook).
Dal canto suo, un notebook o un computer fisso, ha molte più potenzialità soprattutto nei programmi di grafica e di montaggio video.
INGRANIAMO LA MARCIA
Bene! Dopo aver compreso qualcosa sui Sistemi Operativi possiamo ingranare la marcia ed iniziare a guidarne qualcuno.Eccone qui alcuni che ho sviluppato nelle mie lezioni:
- Windows 10
- Windows 8
- Windows 7 (Seven)
- Windows Vista
- Windows XP
- Linux Ubuntu
- Android
Altrimenti passa alla prossima lezione se vuoi continuare a seguire il corso base.

Questa lezione è presente nel libro PC da zero - Volume 1 (VII ed.)
Clicca qui per leggere tutti gli argomenti
e come ordinare il libro.
Ti potrebbe interessare anche...
Fare calcoli e creare elenchi con
- Scopri l affascinante mondo del Web
- Crea una email e impara ad usarla
- Naviga sicuro e mantieni efficiente il tuo PC
- Partecipa attivamente e crea il tuo primo Blog
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).