PCdaZERO.it - Guida facile per usare il computer

Acquista o scarica gratis, i libri di "PC da Zero"

CREARE SITI WEB in PHP e MYSQL    >     Le caselle di opzione (radio button)



3-libri-2019.jpg - 21,6 KB I 3 Manuali
fondamentali per l uso del computer
12% di sconto

Acquista ora a soli 75 euro

Clicca qui, per riceverli
comodamente a casa tua.


IL MODULO IN HTML (FORM)

Il FORM visto nel passo precedente era un semplice modulo contenente una casella di testo e un pulsante per l'invio dei dati.
In un modulo si possono inserire molti altri elementi.
Vediamone alcuni.

LE CASELLE DI OPZIONE (RADIO BUTTON)

Le caselle di opzione in un modulo vengono inserite con il seguente codice di base:
<input type="radio" />
L'esempio che segue è una alternativa al quiz creato nei passi della lezione precedente, usando in questo caso i pulsanti di opzione invece della casella di testo.

<form action="011-elabora-risposta.php" method="post">
In quale regione italiana si trova Verona ?<br />
<input type="radio" name="regione" value="Veneto" /> Veneto <br />
<input type="radio" name="regione" value="Lazio" /> Lazio <br />
<input type="radio" name="regione" value="Sicilia" /> Sicilia <br />
<input type="submit" value="Invia" />
</form>

Il codice sopradescritto, verrà visualizzato così dal browser:
15-form03-caselle-opzione.jpg - 8,8 KB
La pagina che riceverà i dati (011-elabora-risposta.php) avrà una forma più semplice:
<?php
$risposta2 = "$_POST[regione]";
if ($risposta2 == "Veneto")
echo "Hai risposto correttamente alla domanda";
else
echo "La tua risposta non è corretta!";
?>

In questo caso non occorre controllare il testo che viene digitato come nel caso precedente, perchè con i pulsanti di opzione viene stabilito anticipatamente quali sono i valori che può assumente la varibile $_POST[regione]; ovvero in questo caso può assumere solo uno dei seguenti tre valori: "Veneto", "Lazio" o "Sicilia".







Link sponsorizzati