PCdaZERO.it - Guida facile per usare il computer

Acquista o scarica gratis, i libri di "PC da Zero"

CREARE SITI WEB in PHP e MYSQL    >     Creare un Quiz con PHP - Il Form o Modulo



3-libri-2019.jpg - 21,6 KB I 3 Manuali
fondamentali per l uso del computer
12% di sconto

Acquista ora a soli 75 euro

Clicca qui, per riceverli
comodamente a casa tua.


CREARE UN QUIZ CON PHP

Tutto quello fin qui appreso può sembrare ostico se non viene applicato con un esempio più concreto.
Vediamo allora di divertirci un po' creando un quiz.

Per creare un quiz usiamo due pagine web.
Una pagina serve per chiedere e ricevere la risposta da parte dell'utente.
La seconda pagina serve per elaborare la risposta e verificare se è esatta o meno.

IL FORM o MODULO

La prima pagina dovrà contenere un FORM (Modulo) che riceva i dati dell'utente.

Il FORM è un oggetto HTML (non ancora studiato in questi 2 volumi del libro) che serve per interagire con il visitatore mediante delle caselle che dovranno essere compilate.

Il FORM deve essere racchiuso tra i tag <form> </form>.
Ecco un semplice modulo:
codice Risultato pagina web
<form>
In quale regione italiana si trova Verona ? <br />
<input type="text" name="regione"/>
</form>
13-form01 (5K)

Il risultato della pagina non è però completo, perchè viene presentata solamente una casella di testo da riempire, senza nessun'altra interazione.
Si deve indicare al modulo (form) l'azione che deve eseguire ed inserire un bottone di invio dei dati; ecco il codice completo:
codice Risultato pagina web
<form action = "010-elaborarisposta.php" method="post">
In quale regione italiana si trova Verona ?
<br />
<input type="text" name="regione"/>
<input type="submit" value="Invia"/>
</form>
14-form02 (6K)

- Salva il file nominadolo 010-form02.php

Analizziamo passo per passo, il codice del modulo:

codice descrizione
<form Apertura del modulo
action="010-elabora-risposta.php" Pagina a cui verranno inviati i dati
method="post"> Metodo di invio dei dati
In quale regione italiana si trova Verona ? <br /> Testo visibile
<input type="text" name="regione" /> Casella di testo per moduli (type= "text")
e nome di assegnazione (name="regione")
<input type="submit" value="Invia" /> Pulsante di invio dati (type="submit")
e testo del pulsante (value="Invia")
</form> Chiusura del modulo

Il modulo sopradescritto funziona così:
1 - l'utente digita la risposta sulla casella di testo
<input type="text" name="regione" />

2 – clicca sul pulsante "Invia"
<input type="submit" value="Invia" />

3 – viene così aperta la pagina 010-elabora-risposta.php
4 – la pagina 010-elabora-risposta.php creerà automaticamente la variabile
$_POST[regione]

che avrà come valore il testo digitato nella casella di testo del modulo.

Se ad esempio l'utente digita "Veneto", la variabile assumerà tale valore:
$_POST[regione] = "Veneto"

Avendo assegnato alla casella di input l'attributo name="regione",
la variabile è $_POST[regione];
se alla casella di testo viene assegnato l'attributo name="var5",
la variabile creata, diventa $_POST[var5].

N.B.: Quando viene cambiata pagina, le variabili esistenti nella prima pagina vengono annullate; ovvero non vengono memorizzate.
Un modo per passare le variabili da una pagina all'altra è, appunto, mediante l'invio di un modulo come l'esempio appena visto.







Link sponsorizzati