CREARE SITI WEB in PHP e MYSQL > Testare il sito online

fondamentali per l uso del computer
12% di sconto
Acquista ora a soli 75 euro
Clicca qui, per riceverli
comodamente a casa tua.
Fino ad ora hai creato un sito in PHP e lo hai collaudato direttamente sul tuo PC.
Pubblicalo ora sulla rete Internet per renderlo visibile a tutti.
Scegli un server (linux) che ospiterà il tuo sito e che comprenda il servizio PHP e MYSQL (quest'ultimo servizio lo conoscerai nel proseguo di queste lezioni).
Il servizio gratuito di Altervista.org supporta PHP (e MYSQL) e quindi è un ottima "palestra" dove poter fare pratica gratuitamente.
In seguito, dallo stesso portale Altervista.org, oppure da altri hosting (vedi qui un elenco www.pcdazero.it/utili_siti_hosting.php), se lo riterrai opportuno,
potrai scegliere un dominio di secondo livello tel tipo miosito.it (o .com o .net, etc.), in sostituzione al dominio di terzo livello che ti mette a disposizione gratis altervista, del tipo miosito.altervista.org.
A pagina 30 del volume 1 vengono date informazioni su come Registrare un dominio gratis su Altervista.org.
A pagina 31 dello stesso volume viene inoltre spiegato come caricare la pagine sul web con Filezilla.
Per caricare il sito06 (o sito01), esempio dei capitoli precedenti,
1a - se hai scaricato il file compresso sito06.zip,
1b - decomprimelo con tasto destro "Estrai tutto" all'interno della cartella "www"
Otterrai la cartella sito06 con all'interno tutti i file del sito di esempio.
2 - Apri il programma Filezilla
3 - collegati al sito remoto (vedi pag 32 del volume 1)
4 - copia/trascina l'intera cartella nel sito remoto (vedi pag 33 del volume 1).
Ora il sito sarà raggiungibile all'indirizzo http://tuosito.altervista.org/sito06
Se invece desideri che il sito06 si apra direttamente sul link http://tuosito.altervista.org/,
dovrai eliminare tutti i file che si trovano nel tuo sito remoto e copiarci dentro tutti quelli che si trovano nella cartella sito06.
