CREARE SITI WEB in PHP e MYSQL > Collegare file - La funzione INCLUDE()

fondamentali per l uso del computer
12% di sconto
Acquista ora a soli 75 euro
Clicca qui, per riceverli
comodamente a casa tua.
Bene, ora che hai gustato un po' la potenzialità di PHP, dedichiamoci subito a qualcosa di più “sostanzioso”. Vediamo come organizzare il proprio sito web.
Normalmente un sito web ha una intestazione nella parte alta, due o tre colonne nella parte centrale e un piè di pagina nella parte bassa.
Queste parti identificano il cosidetto Tema o Layout; ovvero tali zone vengono ripetute in ogni pagina del sito.
Nella pagina www.pcdazero.it/web01-00033.php (pag. 57 del volume 1) viene presentato come esempio un Layout fisso a 3 colonne completo di intestazione e piè di pagina.
Manteniamo tale Layout come esempio per il proseguimento di questa lezione.
Ebbene, visto che l'intestazione, il piè di pagina e una o due colonne avranno lo stesso contenuto per tutte le pagine del sito, sarà buona regola creare un file per ogni blocco ed inserirlo poi con una funzione PHP all'interno delle pagine web che verranno via via create.
Passiamo all'esempio pratico:
1 - apri HTML-Kit o il tuo programa per la creazione di codice
2 - apri un documento vuoto
3 - digita il seguente codice:
<html>
<?php
include('head.inc.php');
?>
<body>
<div id="container">
<?php
include('intestazione.inc.php');
include('contenuto001.inc.php');
include('navigazione.inc.php');
include('extra.inc.php');
include('piedipagina.inc.php');
?>
</div>
</body>
</html>
<?php
include('head.inc.php');
?>
<body>
<div id="container">
<?php
include('intestazione.inc.php');
include('contenuto001.inc.php');
include('navigazione.inc.php');
include('extra.inc.php');
include('piedipagina.inc.php');
?>
</div>
</body>
</html>
4 - salva il file nominadolo pagina01.php
5 - in una nuova cartella nominata sito01 all'interno della cartella www.
La particolarità di questo listato di codice è nella funzione include()
Come dice la parola stessa, la funzione include(), incorpora il file che viene descritto tra le parentesi tonde.
Nel primo caso, con l'espressione: include('head.inc.php');
viene richiamato il file head.inc.php.
Ovviamente tale file deve esistere, all'interno della stessa cartella.
Crea quindi il file head.inc.php e tutti gli altri file citati nel codice.
Ecco il modo più semplice per crearli:
1 - apri un nuovo file completamente vuoto con HTMLkit
2 - e salvalo così com'è (vuoto) all'interno della cartella sito01
ovvero nella cartella dove hai precedentemente salvato il file "pagina01.php"
3 - nominalo head.inc.php
4 - Vai ora all'interno della cartella www (tasto destro su EasyPHP > “Esplora file”)
5 - entra nella cartella dove hai appena salvato il file (cartella sito01)
6 - seleziona con un clic il file head.inc.php
7 - premi la combinazione di tasti CTRL+C (per copiarlo)
8 - premi la combinazione di tasti CTRL+V (per 5 volte).
Vengono così creati 5 file vuoti.

9 - Modifica il loro nome (tasto destro > “Rinomina”) assegnando i seguenti nomi
• intestazione.inc (se l'estensione php è nascosta, non devi aggiungerla!)
• contenuto001.inc
• navigazione.inc
• extra.inc
• piedipagina.inc

10 - Apri ora il file "pagina01.php" da browser (Sito locale).
Se hai eseguito tutto correttamentete, verrà visualizzata una pagina completamente bianca.
Se vengono visualizzati dei messaggi di errore, verifica bene tutti i passi elencati.
Se ancora non riesci a risolvere gli errori,
- vai alla pagina www.pcdazero.it/web02-000.php
- e scarica il file compresso sito01.zip (dove troverai i file dell'esempio).