PCdaZERO.it - Guida facile per usare il computer

Acquista o scarica gratis, i libri di "PC da Zero"

CREARE SITI WEB in HTML e CSS    >     Tipo di carattere - font-family





Mediante la proprietà font-family, potrai decidere il tipo di carattere da visualizzare sulla pagina web (o parti di essa) da te creata.

I valori per questa proprietà sono numerosissimi eccone alcuni:
Arial, Calibri, Calisto MT, Century, Courier, Elephant, Forte, Franklin Gothic Book, Garamond, High Tower Text, Latha, Lucida Bright, Mangal, Mistral, Rockwell, Perpetua, Tahoma, Times New Roman, Tw Cent MT, Verdana

Tuttavia devi tenere presente che il font scelto potrà essere visto solamente da chi ha nel suo sitema operativo lo stesso tipo di font;
ed è per questo motivo che per le pagine web dovrai usare fonts molto comuni.

Nel caso in cui il font, (previsto nel Foglio Stile) non è presente nel PC di chi visualizza la pagina web verrà caricato il font predefinito.

È possibile dichiarare più fonts nella stessa dichiarazione, separandoli con una virgiola:
font-family: Arial, Verdana;

Ad esempio nel caso suesposto,
– se presente, verrà caricato il font Arial;
– se non è presente il font Arial, se presente verrà caricato il font Verdana;
– se non è presente nè il font Arial, nè il font Verdana, verrà caricato il font predefinito.







Link sponsorizzati