PCdaZERO.it - Guida facile per usare il computer

Acquista o scarica gratis, i libri di "PC da Zero"

CREARE SITI WEB in HTML e CSS    >     Tabella riassuntiva sull'HTML





Come per i Fogli Stile, riassumiamo in una tabella riepilogativa, gli elementi HTML analizzati.

Programma di aiuto per creare codice HTML (e CSS):

Elementi e attributi HTML

Tabella 1
codice descrizione
<!DOCTYPE HTML PUBLIC... > tipo di documento
<html></html> inizio e fine della pagina html
<head></head> inizio e fine delle informazioni (non visibili, eccetto il titolo)
<title></title> titolo della pagina (da inserire tra i tag "head")
<body></body> inizio e fine del corpo della pagina (la parte visibile)
<br /> fine riga; manda a capo il testo successivo
<h1></h1> titolo 1 (titolo principale)
<h2></h2> titolo 2 (sottotitolo)
<h3></h3> titolo 3 (sotto-sottotitolo)
<h4></h4> titolo 4
<h5></h5> titolo 5
<h6></h6> titolo 6
<!-- --> tag di commenti (ignorati dal browser)
<!-- qui scrivo commenti --> esempio di commenti in HTML
<div></div> inizio e fine di un blocco o di una sezione
<div class="sfgiallo"></div> esempio di classe applicata al tag DIV
<div id="colonna1"></div> esempio di identificatore applicato al tag DIV

Tabella 2
codice descrizione
<img /> tag per l'inserimento di immagini
src="" attributo link immagine
alt="" attributo testo alternativo (quando non viene caricata l'immagine)
title="" attributo titolo (appare quando si porta il puntatore sopra l'immagine)
height="" attributo altezza immagine
width="" attributo larghezza immagine
<img src="immagini/colosseo.jpg" /> esempio di immagine inserita con l'attributo di base src
<img src="immagini/colosseo.jpg" alt="colosseo" title="il colosseo visto da nord" height="150" width="200" /> esempio di immagine inserita, con più attributi

Tabella 3
codice descrizione
<a></a> tag per creare collegamenti ipertestuali(link)
href="" attributo indirizzo della risorsa da collegare
<a href="citta-nelmondo. html">città nel mondo</a> esempio di link completo

Altri elementi HTML presenti nel layout di base n.7 (d'esempio), ma non analizzati nelle lezioni precedenti:
Tabella 4
codice descrizione
<p></p> tag di inizio e fine paragrafo (dopo la chiusura c'è il cambio di riga)
<strong></strong> tag di inizio e fine che indica enfasi rafforzata; utile per evidenziare fortemente una parola o parte di testo (dopo la chiusura non c'è cambio di riga)







Link sponsorizzati