CREARE SITI WEB in HTML e CSS > Browser che usi, pagina web che ti ritrovi!
Eccoci qui giunti alla parte più ostica nella progettazione di pagine web.
A seconda del browser usato, le pagine web vengono viste in modo differente e se non ben progettate possono portare a risultati deplorevoli.
Da un'analisi delle statistiche (del sito www.pcdazero.it) risulta che 777.820 visitatori (periodo gennaio-luglio 2009) hanno fatto uso dei seguenti browser:
tipo di browser | pecentuale | n.visitatori |
Internet Explorer | 70.28% | 546.647 |
Mozilla Firefox | 24.28% | 188.857 |
Chrome | 2.59% | 20.161 |
Safari | 1.58% | 12.325 |
Opera | 0.94% | 7.342 |
altri | 0.33% |
Da queste statistiche si evince che 5 browser coprono il 99.67% della navigazione web;
ed è su questi quindi che dovrai concentrare la tua attenzione per testare il tuo sito web.
Per scaricare ed installare i cinque più diffusi browser, collegati ai link indicati:
– Internet Explorer
– Mozilla Firefox
– Chrome
– Safari
– Opera
Durante la progettazione potrai così testare le pagine web da te create con i browser più usati dalla rete internet.
Se desideri testare una pagina web su più browser di diverse versioni, su sistemi operativi diversi,
1 - collegati al link http://browsershots.org/
2 - digita all'interno della casella "Enter URL Here:" l'indirizzo della pagina web da testare
3 - scegli su quali browser testare la pagina, spuntando le relative caselle di controllo
4 - se lo desideri, più in basso, scegli dai menu a discesa le varie opzioni (tra le più interessanti, c'è la dimensione dello schermo)
5 - premi [INVIO] da tastiera
6 - attendi pazientemente l'inizio e l'esecuzione dei vari screenshots (fotografie dello schermo)
7 - clicca sul pulsante "Estendi" (quando necessario) per prolungare il tempo di scansione.
8 - Al termine clicca sulle anteprime dei vari screenshots.
A fondo pagina potrai scaricare il file compresso di tutti gli screennshots scansionati fino a quel momento ("Scarica tot screenshots (tot MB)").
Da tenere bene in considerazione è la dimensione o meglio, la risoluzionde dello schermo.
Puoi testare le dimensioni tramite gli screenshots eseguiti dal link sopra menzionato,
oppure, (per Windows XP) dai browser installati sul tuo PC.
Per cambiare la risoluzione del tuo monitor,
1 - dal desktop clicca con il tasto destro sopra un punto vuoto
2 - dal menu a discesa, scegli la voce Proprietà
3 - clicca sulla scheda "Impostazioni"
4 - trascina a destra o a sinistra, la manopola sotto la voce "Risoluzione dello schermo"
5 - clicca sul pulsante "Applica" e poi sul pulsante "Si" (quando richiesto).
6 - Apri i vari browser (a tutto schermo) sulla pagina web da verificare.