LIBREOFFICE WRITER > Formattare il testo - esercizio / esempio

12% di sconto
Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.
In questa lezione scoprirai come allineare il testo in modalità giustificato e così capire la differenza tra gli altri tipi di allineamento. Inoltre ti eserciterai a formattare il testo eseguendo dei semplici esercizi.
ESERCIZIO PRATICO N.1 - L'ALLINEAMENTO
Chiudi il documento precedente. Aprine uno nuovo e scrivi la seguente frase:Con questo terzo esercizio, imparo ad usare l''allineamento giustificato. Per far questo,
devo scrivere un testo di almeno tre righe senza mai usare il tasto [invio] per andare a
capo. Se non ho ancora scritto tre righe continuo a scrivere, scrivere, scrivere, ....
scrivere !!
Per applicare l'allineamento giustificato al paragrafo appena scritto,
posiziona il cursore all'interno del paragrafo, quindi clicca sul comando "giustificato".

Il testo si presenterà così:
Con questo terzo esercizio, imparo ad usare l'allineamento giustificato. Per far questo, devo scrivere un testo di almeno tre righe senza mai usare il tasto [invio] per andare a capo. Se non ho ancora scritto tre righe continuo a scrivere, scrivere, scrivere, .... scrivere !!
Salva il documento nella cartella documenti con il nome giustifica.
ESERCIZIO PRATICO N.2 - GRASSETTO, CORSIVO e SOTTOLINEATO
Chiudi il documento precedente. Aprine uno nuovo e scrivi la seguente frase:Scrivo in Grassetto, quindi in Corsivo, infine sottolineo. Gli elementi di un computer si distinguono in Hardware e Software. Per hardware intendo gli elementi che compongono il computer, quali la CPU, il disco fisso, la scheda video, la scheda audio, etc.
Seleziona la parola Grassetto.
Vedrai la parola presentarsi così: "Scrivo in Grassetto , quindi ...".
porta il puntatore sull'icona grassetto e clicca.

La parola, ora è in grassetto.
Ora per deselezionare la parola,
clicca su qualsiasi punto del documento
oppure,
premi un tasto cursore (o tasto freccia) da tastiera.
Per formattare in corsivo o sottolineare frasi e parole devi usare in modo analogo le icone "corsivo" e "sottolineato".

Formatta il testo appena scritto nel modo seguente:
Scrivo in Grassetto, quindi in Corsivo , infine sottolineo . Gli elementi di un computer si distinguono in Hardware e Software. Per hardware intendo gli elementi che compongono il computer, quali la CPU, il disco fisso , la scheda video , la scheda audio , etc.
Salva ora il documento nella cartella documenti con il nome grassetto-corsivo-sottolineato.
ESERCIZIO PRATICO N.3 - FORMATTARE DA TASTIERA
Vediamo ora un esercizio pratico su come è possibile formattare il testo usando solo la tastiera, senza quindi far uso della barra della formattazione.Esegui l'esercizio così com'è, ovvero facendo solo uso della tastiera, e in seguito esegui lo stesso esercizio usando la barra della formattazione; o viceversa.
1 - Apri un nuovo documento Writer.
Se il programma è già aperto puoi aprire un nuovo documento con [CTRL]+[N].
2 - Digita: ESERCIZIO DI FORMATTAZIONE TESTO e premi [INVIO]
3 - digita: Scrivo in Grassetto, quindi in Corsivo, infine sottolineo. e premi [INVIO]
4 - digita: Gli elementi di un computer si distinguono in Hardware e Software. Per hardware intendo gli elementi che compongono il computer, quali la CPU, il disco fisso, la scheda video, la scheda audio, eccetera. e premi [INVIO].
5 - Seleziona tutto il testo: [CTRL]+[A]
6 - imposta "Verdana" come tipo di carattere.
7 - Premi [CURSORE GIU]
8 - seleziona la prima riga: [CTRL]+[HOME] e poi [MAIUSC]+[FINE]
9 - centrala: [CTRL]+[E]
10 - formattala in grassetto: [CTRL]+[B]
11 - dimensionala a carattere 20
12 - colora il carattere di "blu chiaro"
13 - deseleziona la riga: [CURSORE GIU].
14 - Seleziona la parola "Grassetto": fai doppio clic sopra la parola
15 - formatta in grassetto: premi [CTRL]+[B]
16 - seleziona la parola "Corsivo"
17 - formatta in corsivo: premi [CTRL]+[I]
18 - seleziona la parola "sottolineo"
17 - formatta in sottolineato: premi [CTRL]+[U].
19 - Formatta in grassetto le parole Hardware e Software, colora il carattere di rosso e lo sfondo di giallo.
20 - Sottolinea i quattro componenti hardware descritti (CPU - disco fisso - scheda video - scheda audio).
21 - Seleziona l'ultimo paragrafo e formattalo con allineamento giustificato: [CTRL]+[J].
22 - Salva il documento nominandolo "esercizio-3": [CTRL]+[S], esercizio-3 [INVIO].

Questa lezione è presente nel libro PC da zero - Volume 2 (IV ed.)
Clicca qui per leggere tutti gli argomenti
e come ordinare il libro.
Ti potrebbe interessare anche...
Fare calcoli e creare elenchi con
- Scopri l affascinante mondo del Web
- Crea una email e impara ad usarla
- Naviga sicuro e mantieni efficiente il tuo PC
- Partecipa attivamente e crea il tuo primo Blog
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).