LIBREOFFICE CALC > Personalizzare i grafici con CALC

12% di sconto
Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.

Per conoscere il nome dei vari oggetti che compongono il grafico, è sufficiente
- fare doppio clic sul grafico (i bordi si ingrossano)
- e posizionare il puntatore sopra il grafico.
A seconda dove posizioni il puntatore, dopo circa un secondo, appare un messaggio con la descrizione del nome dell'oggetto:
- Area del grafico
- Grafico
- Asse X
- Asse Y
- Punti dati nella serie ...
- Leggenda
- Area del tracciato
- Griglia principale dell'asse Y.
Fai un doppio clic sull'oggetto per personalizzarlo.
Si aprirà una finestra di dialogo relativa all'oggetto cliccato con la quale potrai personalizzarlo.
Quindi a seconda del punto in cui farai doppio clic accederai a finestre, schede e opzioni diverse.
MODIFICARE LE DIMENSIONI DEL GRAFICO
Per dimensionare (ingrandire o rimpicciolire il grafico),1 - selezionalo con un clic o doppio clic
Appariranno dei quadratini sui bordi del grafico.
Questi quadratini sono chiamati "maniglie".
2 - Porta il puntatore sopra sopra una di queste maniglie
Il puntatore si deve trasformare in una doppia freccia divergente.

3 - Clicca e mantenendo premuto il pulsante, sposta il mouse nella direzione desiderata (verso il centro del grafico per rimpicciolire oppure verso l'esterno per ingrandire)
4 - rilascia il pulsante del mouse.
CAMBIARE LO SFONDO DELL'AREA DEL GRAFICO
Per modificare lo sfondo del grafico,1 - dopo aver fatto doppio clic sul grafico per attivare la modalità modifica
2 - posiziona il puntatore sopra l'Area del grafico
Attendi almeno un secondo per visualizzare il contenuto del messaggio e quindi verificare di essere sopra tale oggetto (Area del grafico).

3 - fai doppio clic (in rapida successione)
Verrà aperta così, la finestra di dialogo "Area del grafico"

4 - scegli le opzioni desiderate e quindi clicca sul pulsante OK.
Più dettagliatamente:
5 - dalla scheda "Bordo"
6 - clicca sul menu a discesa e scegli lo stile con un clic ("Piena", ad esempio)

7 - successivamente scegli il colore, lo spessore e la trasparenza dai relativi comandi

Nella parte bassa potrai osservare un'anteprima per ogni scelta eseguita
8 - clicca ora sulla scheda "Area"

9 - dal menu a discesa scegli il tipo di Riempimento (colore, sfumatura, tratteggio o bitmap)
10 - scorri il riquadro apparso in basso e scegli il tipo di colore (o sfumatura o tratteggio o bitmap)

Per ottenere ulteriori effetti,
11 - clicca sulla scheda "Trasparenza"
12 - e modifica le varie opzioni offerte.

MODIFICARE GLI ALTRI ELEMENTI DEL GRAFICO
Analogamente all'Area del grafico, potrai personalizzare tutti gli atri elementi del grafico.1 - Porta il puntatore sopra l'elemento desiderato
2 - fa un doppio clic.

Apparirà una finestra di dialogo relativa all'elemento cliccato, dalla quale potrai eseguire tutte le modifiche del caso

Questa lezione è presente nel libro PC da zero - Volume 2 (IV ed.)
Clicca qui per leggere tutti gli argomenti
e come ordinare il libro.
Ti potrebbe interessare anche...
Fare calcoli e creare elenchi con
- Excel e Calc in breve
- Approfondire le funzioni avanzate di Excel
- Imparare a creare Macro
- Le video lezioni di pcdazero.it
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).