POWERPOINT 2019 > Cosa sono e come impostare le transizioni
COSA SIGNIFICA TRANSIZIONE

Per un programma di presentazione come Powerpoint, una transizione è il passaggio da una diapositiva all'altra.
Come impostazione predefinita la transizione tra una diapositiva e l'altra è la semplice scomparsa della diapositiva e la ricomparsa immediata di quella successiva.
Tale passaggio potrà essere arricchito da effetti speciali più o meno sofisticati.
Vediamo come applicarli!
IMPOSTARE LA TRANSIZIONE DELLE DIAPOSITIVE
Per impostare un effetto speciale nella transizione di una o più diapositive,1 - dalla barra multifunzione clicca sulla scheda "Transizioni",
Sulla scheda, sono raffigurati alcuni piccoli riquadri che rappresentano alcuni tipi di transizioni.
2 - clicca su un riquadro di transizione

Se osservi vedrai un'anteprima dell'effetto.
Se l'effetto è di tuo gradimento, non devi fare null'altro, altrimenti provane un altro, cliccando su un altro riquadro.
Per visualizzare e quindi applicare altri tipi di transizione,
3 - clicca sul pulsantino posto in basso a destra dei riquadri

Vedrai così apparire molti altri effetti e potrai così sbizzarrirti nella scelta.

Tieni presente che l'effetto della transizione verrà applicato tra quella attiva (visualizzata sulla finestra centrale) e quella successiva;
e per ogni diapositiva, potrai impostare una transizione diversa.
Ad esempio se vuoi creare o modificare una transizione tra la terza e la quarta diapositiva, dovrai prima di tutto selezionare la terza diapositiva.
Ti ricordo che per selezionare una deteminata diapositiva devi cliccare sul relativo riquadro che vedi sulla colonna sinistra.
APPLICARE LA STESSA TRANSIZIONE A TUTTE LE DIAPOSITIVE
Se desideri applicare la stessa transizione a tutte le diapositive create, non è necessario farlo su ognuna;ma è sufficiente, dopo aver scelto una transizione,
1 - cliccare sulla voce "Applica a tutte".

IMPOSTARE LA VELOCITÀ DI TRANSIZIONE
Le durate delle transizioni tra una diapositiva e l'altra vengono assegnate in funzione del tipo di effetto scelto.Potrai comunque decidere, in qualsiasi momento, di modificarne la durata,
1a - agendo sui pulsanti di incremento e decremento, posti a destra della casella "Durata".

Oppure potrai agire sulla casella dei secondi, digitando direttamente il valore numerico da tastiera.
IMPOSTARE EFFETTI AUDIO ALLA TRANSIZIONE
Oltre alla durata, potrai impostare anche un effetto audio per ogni diapositiva.1 - Clicca sul menu posto a fianco della voce "Suono" (Nessun seg...)
2 - e dal menu a discesa scegli il tipo di segnale acustico.

Dopo aver applicato la durata e il suono, potrai estendere gli stessi parametri a tutte le altre diapositive,
- cliccando sulla voce "Applica a tutte".
Estensione che verrà applicata anche all'effetto di transizione.
SCORRERE LE DIAPOSITIVE CON UN CLIC O SENZA CLIC
Quando avvii la presentazione, le diapositive successive verranno visualizzate solo dopo un tuo intervento, ovvero cliccando con il mouse o premendo la barra spaziatrice oppure ancora, premendo i tasti cursore (destro o giù).Se invece desideri automizzare lo scorrimento delle diapositive, potrai farlo, impostando la loro durata.
Per impostazione predefinita, la casella di controllo "con un clic del mouse" è attiva, mentre la casella "Dopo" è disattiva.

Questo significa che una volta avviata la presentazione, per visualizzare le diapositive successive, dovrai cliccare.
Se invece vuoi che lo scorrimento delle diapositive avvenga senza il tuo intervento,
1 - fai un clic sulla casella di controllo "Dopo" (la casella viene riempita con un segno di spunta).
2a - usa il pulsante di incremento, posta a destra per aumentarne i secondi
2b - oppure clicca sulla casella e digita il numero di secondi

3a - lascia la spunta sulla casella "Con un clic del mouse", se vuoi poter anticipare lo scorrimento con un clic.
Oppure,
3b - togli la spunta dalla casella "Con un clic del mouse", se vuoi togliere questa opportunità.
Se vuoi estendere la stessa durata a tutte le altre transazioni e per non dover quindi, eseguire la stessa operazione su ogni diapositiva,
4 - clicca sul pulsante "Applica a tutte le diapositive".
5 - Premi ora il tasto F5 per avviare e vedere quindi la presentazione con tutti gli effetti impostati.

Questa lezione è presente nel libro PC da zero - Volume 2 (V ed.)
Clicca qui per leggere tutti gli argomenti
e come ordinare il libro.
Ti potrebbe interessare anche...
Fare calcoli e creare elenchi con
- Scopri l affascinante mondo del Web
- Crea una email e impara ad usarla
- Naviga sicuro e mantieni efficiente il tuo PC
- Partecipa attivamente e crea il tuo primo Blog
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).