PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

EXCEL 365 > Scegliere quanto e cosa stampare


FACILITA LA TUA ATTIVITÀ CON EXCEL - CHIEDIMI AIUTO
Ti serve aiuto per gestire e automatizzare le tue attività con Excel?
Contattami via email o via telefonica: vedi pagina dei contatti.

Sono a disposizione per analizzare e studiare le tue esigenze e proporti un preventivo per la loro realizzazione.
Vedi chi sono!


STAMPARE SOLO UNA DETERMINATA PAGINA

Ecco come stampare solo una o alcune pagine di un foglio di lavoro. Dopo aver individuato le pagine da stampare dall'anteprima di stampa,
1 - dalla scheda "File" clicca sulla voce "Stampa"
2 - nelle due caselle "Pagine" digita rispettivamente la pagina iniziale e la pagina finale da stampare.
stampare determinate pagine
Se ad esempio,
- vuoi stampare solamente la pagina 2, nella prima e seconda casella digita 2;
- per stampare quattro pagine dalla n.3 alla n.6 (ovvero la 3 la 4 la 5 e la 6) nella prima casella digita 3 e nella seconda casella digita 6.

3 - Clicca sul pulsante "Stampa" per avviare la stampa.
stampa

INSERIRE UN INTERRUZIONE DI PAGINA

Excel divide il foglio di lavoro in più pagine tagliandole in un modo predeterminato.
Per cambiare il modo in cui viene "tagliato" il foglio di lavoro,
1 - attiva la cella su cui vuoi effettuare il taglio
2 - dalla scheda “Layout di pagina" clicca sul comando "Interruzioni"
e dal sotto-menu,
3 - clicca su "Inserisci interruzione di pagina".
iterruzione di pagina
Per rimuovere l'interruzione di pagina,
1 - riattiva la cella dove è stato inserita l'interruzione
2 - dalla scheda “Layout di pagina" clicca sul comando "Interruzioni"
3 - quindi, clicca su "Rimuovi interruzione di pagina".

STAMPARE SOLO UN INTERVALLO DI CELLE

Molto utile è il comando che ti permette di stampare solo una piccola (o grande) parte di un foglio di lavoro.
Questo lo puoi fare, selezionando la parte da stampare, prima di avviare la stampa.

Ad esempio, per stampare solo l'intervallo A1 K10,
1 - seleziona l'intervallo di celle da A1 a K10
2 - dalla scheda “File” clicca sulla voce "Stampa"
3 - clicca sul primo menu posto sotto la voce "Impostazioni"
4 - scegli la voce "Stampa selezione"
stampa selezione
5 - clicca sul pulsante "Stampa".
Verrà stampata così, solo la parte precedentemente selezionata.




Ti potrebbe interessare anche...

Fare calcoli e creare elenchi con
- Excel e Calc in breve
- Approfondire le funzioni avanzate di Excel
- Imparare a creare Macro
- Le video lezioni di pcdazero.it

Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).