PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

EXCEL 365 > Iniziamo a conoscere Excel


FACILITA LA TUA ATTIVITÀ CON EXCEL - CHIEDIMI AIUTO
Ti serve aiuto per gestire e automatizzare le tue attività con Excel?
Contattami via email o via telefonica: vedi pagina dei contatti.

Sono a disposizione per analizzare e studiare le tue esigenze e proporti un preventivo per la loro realizzazione.
Vedi chi sono!


Microsoft Excel è un foglio elettronico potente che ti consente di eseguire calcoli, gestire le spese, creare grafici, rubriche, liste, elenchi. Queste lezioni ti introdurranno all'uso del programma Microsoft Excel in modo semplice e intuitivo, mostrandoti come utilizzarlo con facilità e al meglio.

AVVIARE EXCEL

Per poter iniziare ad usare il Excel, dovrai prima di tutto, avere già installato il programma Excel sul tuo computer.
Per scoprire se hai Excel nel tuo computer,
1 - premi il tasto [START] o [WIN], da tastiera
2 - digita da tastiera EXCEL pulsante start
Nell'elenco dei risultati apparirà l'icona di Excel che ti permetterà di aprire il programma.
avviare excel
3 - clicca sula voce "Excel (App)". Il programma verrà così aperto.

APRO EXCEL E COSA VEDO?

Quando apri il programma EXCEL, viene aperta una prima finestra di dialogo, dalla quale potrai scegliere di aprire
- una NUOVA CARTELLA DI LAVORO
- una CARTELLA DI LAVORO recente
- un MODELLO EXCEL preimpostato.

Per iniziare,
- Clicca su "Cartella di Lavoro Vuota".
cartella di lavoro vuota
Verrà così aperta una CARTELLA DI LAVORO,
da non confondere con le Cartelle "quelle gialle" per intendersi.

Per fare un paragone: quando apri Word, viene aperto un "Documento vuoto", mentre quando apri Excel, viene aperta una "Cartella di lavoro vuota".
La "cartella di lavoro" iniziale di Microsoft Excel è composta da un foglio di lavoro, identificato dalla "linguetta" [Foglio 1] posta in basso a sinistra. linguetta foglio 1
Il "foglio di lavoro" ATTIVO (quello in cui stai lavorando) si distingue dalla sua linguetta che non ha lo stesso colore dello sfondo.

LE BARRE DEI COMANDI

La "cartella di lavoro" inizialmente viene denominata "Cartel1" e questo nome è visibile nella Barra del Titolo, la prima barra in alto della finestra di Excel.
barra del titolo
In alto a sinistra, accanto alla Barra del Titolo, si trova la "Barra di Accesso Rapido", che contiene alcune icone.
barra di accesso rapido
Sotto la "Barra del Titolo", viene visualizzata la Barra Multifunzione, che ospita tutti i comandi necessari per lavorare con Excel.
barra multifunzione
Cliccando sulle diverse Schede nella "Barra del Titolo" (Home, Inserisci, Layout di Pagina, Formule, Dati, Revisione, Visualizza), la Barra Multifunzione cambia aspetto, mostrando i comandi sotto forma di icone in base alla scheda selezionata.

La Barra della Formula posta sotto la "Barra multifunzione", ti consente di visualizzare il contenuto delle celle e di comporre e visualizzare le formule. barra della formula
La Barra di Stato si trova in fondo al "Foglio di Lavoro" e fornisce informazioni sui comandi in uso.
barra di stato

VISUALIZZARE E NASCONDERE LA BARRA MULTIFUNZIONE

In alto a destra, alla stessa altezza della "Barra del Titolo", si trovano i comandi classici per chiudere, ingrandire e ridurre a icona la finestra di Excel
chiudere ingrandire finestra
Potresti notare che la "Barra Multifunzione" non è sempre visibile.
Per accedere ai comandi, devi cliccare sulla relativa scheda per farla apparire.
Questa impostazione può essere utile se hai uno schermo piccolo, mentre se hai uno schermo grande è più comodo avere sempre in primo piano la barra multifunzione.

Per fissare la "Barra Multifunzione" in modo che sia sempre visibile,
puoi fare doppio clic su qualsiasi scheda (ad esempio, fai doppio clic sulla scheda "Home").
Allo stesso modo, per nascondere la barra multifunzione,
puoi fare doppio clic su qualsiasi scheda.
doppio clic sulla scheda

CELLE, RIGHE E COLONNE

Al centro della "cartella di lavoro" di Excel, trovi il "foglio di lavoro" vero e proprio, diviso in tante piccole celle.
foglio di lavoro excel
Ogni cella, come in una "battaglia navale", è identificata da una riga e una colonna. È in queste celle che inizierai a scrivere testo, numeri e formule.
Seguimi nella prossima lezione per scoprire come utilizzarle al meglio.




Ti potrebbe interessare anche...

Fare calcoli e creare elenchi con
- Excel e Calc in breve
- Approfondire le funzioni avanzate di Excel
- Imparare a creare Macro
- Le video lezioni di pcdazero.it

Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).