PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

WORD 2019 > Formattare il testo


3-libri-2019.jpg I 3 Manuali fondamentali per l uso del computer
12% di sconto

Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.

Dopo aver imparato a selezionare il testo, ora potrai iniziare a formattarlo usando i comandi posti nella barra della formattazione. Ma vediamo prima di tutto cosa significa e come formattare.

FORMATTARE

FORMATTARE un testo significa cambiarlo di forma;
come ad esempio centrare il testo, ingrandirlo, metterlo in grassetto, allinearlo e modificarne il tipo di carattere.
Nella barra multifunzione dal menu "Home" (vedi immagine),
01-menu-home.jpg - 27,0 KB
esistono dei menu a discesa che ti permettono di formattare il testo con degli stili predefiniti e che possono essere in seguito personalizzati.
Vediamo i comandi più semplici.

IL TIPO DI CARATTERE

Per cambiare tipo di carattere, dopo aver selezionato il testo,
1 - clicca sulla freccetta del menu a discesa (appena sotto la voce Home)
2 - scorri il menu con la rotellina del mouse o cliccando sulla barra di scorrimento
3 - clicca sul tipo di carattere scelto.
02-tipo-di-carattere.jpg - 28,4 KB

LA DIMENSIONE DEL CARATTERE

Il menu a discesa, posto a fianco del precedente, con un analogo procedimento ti permette di dimensionare il testo ingrandendolo o riducendolo.
03-dimensione-carattere.jpg - 20,9 KB
Se vuoi invece dimensionare il testo con un numero non contemplato nell'elenco,
1 - clicca all'interno della casella "dimensione carattere"
2 - cancella il contenuto con i tasti [CANC] o [BACKSPACE]
3 - digita il valore numerico
4 - premi il tasto [INVIO] o [ENTER].

GRASSETTO, CORSIVO, SOTTOLINEATO

Per rendere il testo in grassetto e/o corsivo e/o sottolineato,
1 - clicca sulle icone della barra della formattazione caratterizzate rispettivamente dalle lettere
"G" per il grassetto, "C" per il corsivo e "S" per il sottolineato.
04-grassetto-corsivo-sottolineato.jpg - 17,1 KB
In alternativa puoi usare i comandi veloci da tastiera, rispettivamente:
[CTRL] + [G] per il grassetto;
[CTRL] + [I] per il corsivo;
[CTRL] + [S] per il sottolineato.

L'ALLINEAMENTO DEL TESTO

Per scegliere l'allineamento del testo, usa uno dei quattro comandi posti sempre nella barra multifunzione del menu Home, rappresentati da 4 lineette orizzontali.
05-allineamenti.jpg - 14,6 KB
Oppure usa i comandi veloci da tastiera sotto indicati:
- [CTRL] + [T] per l'allineamento a sinistra;
- [CTRL] + [E] per l'allineamento centrato;
- [CTRL] + [R] per l'allineamento a destra;
- [CTRL] + [F] per l'allineamento giustificato.

L'allineamento giustificato ti permette di creare un testo omogeneo allineando le righe alla fine del bordo verticale destro della pagina.
Per capire meglio vediamo di seguito degli esempi pratici di come si presenta un testo allineato, nelle diverse modalità.

ESEMPI DI ALLINEAMENTO

Ecco qui degli esempi di allineamento; ovvero come si presenta il testo dopo aver applicato i relativi comandi.

Allineamento sinistro:
esempio di allineamento sinistro esempio di allineamento sinistro esempio di allineamento sinistro esempio di allineamento sinistro esempio di allineamento sinistro esempio di


Allineamento centrato:
esempio di allineamento centrato esempio di allineamento centrato esempio di allineamento centrato esempio di allineamento centrato esempio di allineamento centrato


Allineamento destro:
esempio di allineamento destro esempio di allineamento destro esempio di allineamento destro esempio di allineamento destro esempio di allineamento destro


Allineamento giustificato:
esempio di allineamneto giustificato esempio di allineamneto giustificato esempio di allineamneto giustificato esempio di allineamneto giustificato esempio di allineamneto giustificato esempio di allineamneto giustificato esempio di allineamneto giustificato esempio di allineamneto giustificato esempio di allineamneto giustificato esempio di allineamneto giustificato esempio di allineamneto giustificato


ALTRI COMANDI PER FORMATTARE IL TESTO

Esistono poi altri strumenti di formattazione che vedremo nello specifico nelle lezioni successive.
Tra questi troviamo i comandi per:
- colorare il carattere e il suo sfondo;
- evidenziare il testo;
- creare un elenco numerato o puntato;
- ridurre o aumentare il rientro e la spaziatura del paragrafo;
- impostare la distanza tra le righe (interlinea);
- mettere le lettere in apice o in pedice;
- cancellare la formattazione.
06-comandi-formattare-testo.jpg - 55,3 KB

pcdazero-vol-2-quinta-ed-140.jpg - 14,0 KB
Questa lezione è presente nel libro PC da zero - Volume 2 (V ed.)
Clicca qui per leggere tutti gli argomenti
e come ordinare il libro.



Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).