PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

WORD 2019 > Come selezionare il testo


3-libri-2019.jpg I 3 Manuali fondamentali per l uso del computer
12% di sconto

Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.

00-selezionare.png - 17,1 KB Vediamo ora in questa lezione una delle procedure base per poter usare molti comandi disponibili in Word (utili anche in molti altri programmi):
la selezione del testo.

Esistono due modi per selezionare il testo:
- con il mouse;
- con la tastiera.
Iniziamo da quest'ultima.

SELEZIONARE IL TESTO CON LA TASTIERA

Per selezionare una parola o una frase,
1 - posiziona il cursore all'inizio del testo da selezionare
2a - tieni premuto il tasto [MAIUSC] e premi il tasto [CURSORE DESTRO] (freccia destra).
01-maiusc-destra.png - 1,4 KB
Per selezionare più righe,
2b - tieni premuto il tasto [MAIUSC] e premi il tasto [CURSORE GIÙ]
(freccia giù).
02-maiusc-giu.png - 1,4 KB
Per selezionare più pagine,
2c - tieni premuto il tasto [MAIUSC] e premi il tasto [PAG GIÙ]
03-maiusc-pag-giu.png - 1,6 KB
Per selezionare l'intero testo,
2d - tieni premuto il tasto [CTRL] e premi il tasto [A].
04-ctrl-a.png - 1,4 KB

LA SELEZIONE IN UNA PAGINA WEB

I comandi indicati sopra possono essere usati praticamente in qualsiasi altro programma, non solo in Word.

Puoi selezionare con la tastiera anche una pagina web.
L'unica differenza è che deve essere indicato il punto di partenza,
- eseguendo un doppio clic sulla prima parola.

SELEZIONARE IL TESTO CON IL MOUSE

Per selezionare una parola o una frase con il mouse,
1 - porta il puntatore del mouse all'inizio della parola, quindi,
2 - tenendo premuto il pulsante sinistro del mouse
3 - sposta il mouse fino a selezionare la parola o la frase.

ANNULLARE I COMANDI - TORNARE INDIETRO

Nel caso in cui il testo venga cancellato inavvertitamente, o se vuoi semplicemente annullare le ultime modifiche,
- tieni premuto il tasto [CTRL] e premi il tasto [Z].
05-ctrl-z.png - 1,3 KB
Se necessario, ripeti l'operazione più volte.
Usa questo comando ogniqualvolta vuoi annullare una o più operazioni appena eseguite.
Tieni presente però che, in alcuni programmi, le operazioni eseguite prima dell'ultimo salvataggio non potranno più essere annullate.

pcdazero-vol-2-quinta-ed-140.jpg - 14,0 KB
Questa lezione è presente nel libro PC da zero - Volume 2 (V ed.)
Clicca qui per leggere tutti gli argomenti
e come ordinare il libro.



Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).