DOCUMENTO GOOGLE DRIVE > Il menu Inserisci - Link, Segnalibri, Commenti e Note a piè di pagina
Nella lezione 4 hai visto come inserire un'immagine.
Vediamo ora quali altri comandi offre il ricco menu Inserisci del Documento Google Drive.
INSERIRE LINK A PAGINE WEB
Tramite lo strumento Link, potrai trasformare una parola o frase in un collegamento ipertestuale.Un collegamento ipertestuale è una parola (o immagine) dal quale è possibile accedere con un semplice clic, ad un'altra pagina (o zona) sita nello stesso o su un diverso documento; oppure aprire una pagina web o qualsiasi altra risorsa visualizzabile nello schermo.
Per inserire un link (ad esempio come questo: lezioni da zero) ad una pagina web,
1a - dal menu "Inserisci", clicca su "Link"

oppure,
1b - clicca direttamente sul comando inserisci link, posta nella barra degli strumenti

2 - nella casella "Cerca o incolla un link" digita (o meglio, incolla) l'indirizzo della pagina web
Ad esempio digita http://www.pcdazero.it
3 - nella casella "Testo" inserisci la parola o frase che deve essere cliccata per accedere alla risorsa
Ad esempio digita "lezioni da zero".
4 - clicca sul pulsante "Applica".

INSERIRE LINK A SEGNALIBRI
Una seconda possibilità riguardante il comando "Inserisci Link", è la creazione di un collegamento ad una determinata zona dello stesso documento; ovvero eseguendo un clic sul link (configurato come segnalibro), verrà visualizzata la parte del documento desiderata.Come ad esempio cliccando sul seguente link: come inserire link, tornerai un po' più in su di questo stesso documento.
Prima di creare questo tipo di link, devi marcare la "zona di arrivo".
1 - Seleziona una parola o frase di arrivo (il testo da raggiungere con un clic)
2 - dal menu "Inserisci" clicca sulla voce "Segnalibro"

La parola verrà contrassegnata da un fascetta azzurra!
Ora puoi procedere all'inserimento del link-segnalibro.
1 - Seleziona la parte di testo da cliccare.
2 - dal menu "Inserisci", clicca su "Link"
3 - clicca sulla voce "Headings and bookmarks", per filtrare i link proposti
4 - dal sottomenu, clicca sulla voce da raggiungere.
Quando cliccherai sul link/segnalibro, apparirà un link.
Cliccaci sopra per raggiungere il punto della pagina contrassegnato.

COMMENTI E NOTE A PIÈ DI PAGINA
Il documento può essere integrato con commenti e note a piè di pagina.Per inserire un commento,
1 - posiziona il cursore nel punto in cui vuoi inserire un commento
2 - dal menu "Inserisci", clicca sulla voce "Commenta".

Inserendo un commento, viene automaticamente impresso il nome dell'autore, la data e l'orario corrente.
Questo tipo di strumento è soprattutto utile per chi ha intenzione di scrivere testi in collaborazione con altre persone.
Analogamente, per inserire delle "Note a piè di pagina",
1 - posiziona il cursore nel punto in cui vuoi inserire il riferimento di una nota
2 - dal menu "Inserisci", clicca sulla voce "Nota a piè di pagina"

Verrà inserito a fondo pagina un numero progressivo.
3 - digita le note contestuali (relative alla nota da inserire).
Ti potrebbe interessare anche...
Fare calcoli e creare elenchi con
- Scopri l affascinante mondo del Web
- Crea una email e impara ad usarla
- Naviga sicuro e mantieni efficiente il tuo PC
- Partecipa attivamente e crea il tuo primo Blog
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).