PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

Sistema Qualità ISO 9001 > Modulo Preventivo Clienti - parte 2


3-libri-2019.jpg I 3 Manuali fondamentali per l uso del computer
12% di sconto

Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.

ASSEGNARE AREE DEL FOGLIO AI RELATIVI RESPONSABILI

00-protezione.jpg - 13,3 KB Nella lezione precedente abbiamo visto il semplice funzionamento del Modulo M-721-03 Preventivo Cliente

Vediamo ora come proteggere il foglio,
in modo tale che solo alcune persone possono modificare,
determinate aree del foglio.

Quindi si potrà stabilire che:
- RQ (Responsabile Qualità) potrà modificare tutti i fogli per apporre modifiche strutturali
- COM (Responsabile Commerciale) potrà modificare solo le celle arancioni e verdi, praticamente potrà solo compilare la scheda Preventivo
- AMM (Responsabile Amministrativo) potrà modificare l'area relativa alla scheda Clienti
- TEC (Responsabile Tecnico) potrà modificare l'area relativa alla scheda Articoli

UN ACCOUNT GOOGLE PER OGNI COMPONENTE

Ogni figura di un Sistema Qualità gestito con Google Drive
dovrà avere una email Gmail ovvero, più in generale un account Google.
Quindi ad esempio:
RQ (Responsabile Qualità) avrà una email del tipo RQpcdazero@gmail.com
COM (Responsabile Commerciale) avrà una email del tipo COMpcdazero@gmail.com
AMM (Responsabile Amministrativo) avrà una email del tipo AMMpcdazero@gmail.com
TEC (Responsabile Tecnico) avrà una email del tipo TECpcdazero@gmail.com
DIR (Responsabile Direzione) avrà una email del tipo DIRpcdazero@gmail.com

RQ (Responsabile Qualità) PRIMO COMPONENTE

Salve diverse impostazioni,
inizialmente il foglio su Google Drive è visibile (e modificabile) solo da chi lo ha creato.
In questo caso se RQ l'ha creato, ha già i privilegi di visualizzazione e modifica.
RQ dovrà quindi procedere ad assegnare i privilegi di modifica a tutti i suoi colleghi coinvolti nel progetto Sistema Qualità. In seguito verranno impostate le regole di protezione.

COME CONDIVIDERE IL FOGLIO CON ALTRE FIGURE / ACCOUNT

Per poter condividere un foglio unicamente con chi ha un account Goolge (Gmail),
1 - dal file Gdrive aperto, clicca sul pulsante "Condividi", posto in alto a destra.
01-condividi.jpg - 4,6 KB
2 - dalla finestra apertasi clicca sulla casella "Persone"
3 - digita gli indirizzi Gmail, ai quali vuoi assegnare i privilegi
02-condividi-con-altri.jpg - 17,2 KB
4 - lascia l'opzione "Può modificare" (proteggerai in seguito le aree prestabilite)
5 - clicca sul pulsante "Invia".
03-invia.jpg - 1,7 KB

PROTEZIONE DEI FOGLI DA MODIFICHE

Dopo aver impostato la condivisione vista sopra, ogni collega potrà modificare il foglio in tutte le sue parti.
Vediamo ora come RQ (il proprietario del foglio) può bloccare le modifiche eccetto alcune celle.
1 - RQ clicca sul menu "Strumenti" e sceglie la voce "Proteggi foglio"
04-proteggi-foglio.jpg - 14,6 KB
Dalla colonna destra apertasi,
2 - clicca su "Foglio" (se necessario)
3 - spunta la casella "Tranne alcune celle"
05-protezione-foglio.jpg - 6,4 KB
4 - clicca sul pulsante "Seleziona intervallo di dati"
06-intervallo-di-dati.jpg - 8,9 KB
5 - clicca sulla cella D4 (gialla) per escluderla dalla protezione
6 - clicca su "Aggiungi un altro intervallo"
07-aggiungi-intervallo.jpg - 10,3 KB
7 - seleziona le celle da A22 ad A36, e clicca su OK, per confermare
08-ok.jpg - 11,8 KB 8 - clicca sul pulsante "Imposta autorizzazioni"
9 - togli la spunta a tutti tranne che a RQ (tu)
10 - clicca sul pulsane "Salva".
11 - clicca sul pulsante "Fine".
10-fine.jpg - 8,4 KB
In questo modo il foglio può essere modificato solo da te (RQ) eccetto le aree indicate.
Quindi COM, AMM, TEC e DIR posso modificare solo le celle gialle del foglio "Preventivo", oltre (per ora) i fogli "Clienti" e "Articoli".
09-schede-fogli.jpg - 3,9 KB

ESCLUDERE DALLA PROTEZIONE ALCUNI ACCOUNT

Proseguiamo ora a proteggere gli altri fogli escludendo chi può modificarli.
Ti ricordo che i fogli sono già modificabili da tutti i componenti
e quindi si deve procedere a proteggere i fogli dagli stessi componenti,
escludendo chi invece deve mantenere i diritti di modifica.

1 - Clicca sulla scheda "Clienti"
11-scheda-clienti.jpg - 4,4 KB
2 - dal menu "Strumenti" clicca sulla voce "Proteggi foglio"
Dalla colonna destra apertasi,
3 - clicca su "Foglio" e scegli il foglio "Clienti" (se necessario)
12-foglio-clienti.jpg - 4,6 KB
4 - clicca sul pulsante "Imposta autorizzazioni"
5 - mantieni la spunta agli account RQ (tu) e AMM e toglila agli altri.
6 - clicca sul pulsante "Salva"
In questo modo solo RQ e AMM potranno modificare la scheda "Clienti".

Esegui quindi lo stesso procedimento per la scheda Articoli, mantenendo in questo caso la spunta a RQ e TEC.

Per eventuali consulenze private, lascio qui sotto i miei contatti:
Geom. Gianni Crestani
cel: 340 990 9152
pcdazerogmail (1K)




Ti potrebbe interessare anche...

Fare calcoli e creare elenchi con
- Guida a OpenOffice Calc (programma gratis)
- Guida a Microsoft Excel 2003
- Guida a Microsoft Excel 2007
- Guida a Google Foglio di calcolo (programma gratis)

Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).