Programmi gratis > GOOGLE DRIVE - Come condividere cartelle

12% di sconto
Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.

vediamo come poter condividere una cartella con i propri amici o collaboratori.
LA CARTELLA GOOGLE DRIVE

Queste sottocartelle che creerai sono e rimangono private, fino a quando tu deciderai di condividerle con altri utenti della rete.
Nel momento in cui condividerai la cartella, potrai decidere inoltre, se i file (all'interno della cartella condivisa) potranno essere modificati o solamente visualizzati, da tutti i destinatari della condivisione.
Per distinguere la cartella condivisa ti consiglio di contrassegnarne il nome con una lettera specifica.
Ad esempio, se hai creato la cartella archivio, rinominala Pub-archivio (Pub sta per pubblica).
Questo per individuare subito quali sono le cartelle condivise.
Non è comunque strettamente necessario mettere il prefisso (Pub o altro).
CONDIVIDERE UNA CARTELLA CON GOOGLE DRIVE
Vediamo ora un esempio pratico di come condividere una cartella con Google Drive.1 - Fai doppio clic sul collegamento "Google Drive", posto sul desktop

2 - dalla finestra apertasi, crea una nuova cartella e nominala Pub-archivio

La creazione di questa cartella potrebbe essere fatta anche direttamente nello spazio Cloud di Google Drive.
Ora devi aprire il tuo browser e aprire il servizio web Google Drive.
Lo puoi fare dal tuo account di posta elettronica, come da immagine.

Oppure,
3 - clicca sull'iconcina di sincronizzazione che trovi nella barra delle applicazioni.
4 - e clicca sul simbolo di Google Drive che trovi nella finestra che appare

Verrà aperta una finestra sul tuo browser dove vedrai gli stessi file e cartelle presenti nella tua cartella "Google Drive" del tuo PC.
Tra queste verrà visualizzata anche la cartella che hai appena creato: Pub-archivio.
5 - Clicca su "Il mio Drive", se ancora non la vedi.

Ora,
6 - porta il puntatore sopra la cartella "Pub-archivio" e cliccaci sopra con il tasto destro
7 - dal menu apparso, clicca sulla voce "Ottieni link"

Dalla finestra apparsa,
8 - clicca sul menu "Con limitazioni"
9 - e scegli l'opzione "Chiunque abbia il link"

10 - clicca sulla voce "Copia link" (negli appunti)
11 - clicca su "Fine".

INVIA E CONDIVIDI IL LINK COPIATO
Ora che hai il link copiato negli appunti, lo potrai condividere come preferisci.Ad esempio,
1 - apri un messaggio email e scrivi:
"Ciao, ho appena creato questa cartella dove potrai visualizzare alcuni miei documenti"
2 - fai un clic con il tasto destro su un punto del messaggio e scegli la voce "Incolla"
In questo modo verrà incollato il link precedentemente copiato.
Chi lo riceverà potrà cliccarci sopra e quindi visualizzare tutto quello che contiene la cartella Pub-archivio.
DARE I PERMESSI DI MODIFICA OLTRE LA VISUALIZZAZIONE
Se vuoi concedere al tuo amico o collaboratore il privilegio di modificare anche i documenti; ovvero caricarne di nuovi ed eliminare quelli esistenti,1 - porta il puntatore sopra la cartella "Pub-archivio" e cliccaci sopra con il tasto destro
2 - dal menu apparso, clicca sulla voce "Ottieni link"
3 - clicca sul menu "Visualizzatore"
4 - scegli la voce "Editor"

5 - clicca sulla voce "Copia link" (negli appunti)
6 - e clicca su "Fine".
COME USARE LA CARTELLA CONDIVISA
Se la cartella è stata condivisa in modalità "Editor" (anzichè "Visualizzatore"),sia il proprietario (quello che ha creato la cartella) che gli ospiti (quelli che hanno ricevuto l'invito) potranno modificare, creare, eliminare qualsiasi documento che si trova al suo interno.
Quindi, qualsiasi file (creato da te o dagli ospiti) che si trova nella cartella condivisa, potrà essere modificato o eliminato anche dagli ospiti!
In altre parole, se chi, come te, ha accesso alla cartella, condivide un file, non è detto che il giorno dopo tale file sia ancora presente. Pertanto, se vuoi preservare i file condivisi, copiali tutti subito su un altra cartella privata, dove solo tu puoi avere accesso.
Ti potrebbe interessare anche...
Fare calcoli e creare elenchi con
- Come creare un blog gratis
- Come creare siti web gratis
- Gestisci le tue foto con Picasa
- Naviga veloce con Google Chrome
- Scarica video e musica con Free Studio
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).