Programmi gratis > GOOGLE CALENDAR - Avviare, visualizzare e creare eventi

12% di sconto
Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.
A COSA SERVE

- memorizzare date importanti;
- tenere traccia dei tuoi appuntamenti;
- annotare impegni lavorativi e non;
- visualizzare tutti gli eventi in un unico planning mensile e settimanale.
Tra i suoi strumenti più interessanti c'è da annotare:
- la divisione in schede colorate di categorie di eventi;
- la condivisione parziale del calendario con amici e/o colleghi di lavoro;
- l'avviso preventivo degli eventi desiderati con pop-up automatico (finestrella che appare sullo schermo PC);
- l'avviso programmato degli eventi via email;
- la consultazione offline del calendario;
il tutto completamente gratis!
AVVIARE GOOGLE CALEDAR
Google Calendar non è un programma da installare.Il calendario di Google viene gestito con il normale browser che usi per navigare in internet;
ovvero con Edge o Mozilla Firefox o Google Chrome, per citarne solo alcuni.
1 - Dal tuo browser di navigazione
2 - collegati al link calendar.google.com
3a - inserisci i dati di accesso del tuo account Google (Gmail o altro) e clicca su "Accedi"
Se non hai ancora un tuo account Google,
3b - clicca sulla voce posta più in basso "Crea un account" e segui la procedura guidata
Alla prima schermata vieni accolto/a con un caloroso benvenuto!
4 - Inserisci i dati richiesi e clicca sul pulsante "Continua".
Leggi se vuoi, il messaggio iniziale e
- clicca su "Elimina questo messaggio", per visualizzare meglio il calendario.
APRIRE GOOGLE CALENDAR DA GMAIL

tramite i comandi messi a disposizione nella stessa piatttaforma Gmail.
1 - dalla pagina di Gmail
2 clicca sul comando "App" a forma di 9 quadratini
3 - clicca sull'icona "Calendar"
CAMBIARE VISUALIZZAZIONE
Inizialmente ti viene proposta una visualizzazione settimanale del calendario;da lunedì a domenica.
Il giorno odierno viene evidenziato da un cerchio blu.
L'ora corrente viene evidenziata da una linea rossa sul giorno odierno.

In alto a destra trovi il pulsante che ti permette di cambiare lo schema del tuo calendario.
Inizialmente il pulsante avrà come voce "Settimana".


--- "Giorno", per visualizzare solo gli eventi di un giorno
--- "Mese", per avere il calendario di tutti gli eventi mensili
--- "4 giorni", per concentrarti sugli eventi dei prossimi 4 giori
--- "Programmazione", per visualizzare un elenco degli eventi futuri.
--- "Settimana", per tornare alla visualizzazione originaria.
NAVIGARE NEL CALENDARIO
Per scorrere i giorni, le settimane o i mesi del calendario,1a - clicca sulle freccette poste vicine alla voce "Oggi".

oppure,
1b - clicca sulle frecce poste nella colonna sinistra, sopra il calendario mensile
2b - e clicca sulla settimana e/o giorno desiderato.

Per tornare velocemente a visualizzare gli eventi odierni,
- clicca sul pulsante "Oggi".
Potrai inoltre trovare velocemente gli eventi passati e futuri:
1 - clicca sul pulsante "lente di ingrandimento" posta in alto a destra

2 - inserisci una parola chiave nella casella di ricerca posta in alto
3 - e premi [INVIO] da tastiera.
Per visualizzare le ore della giornata non visibili,
- scorri la rotellina o usa la barra di scorrimento verticale.
COME CREARE UN EVENTO
Per creare un evento,1 - clicca su qualsiasi punto (o su un punto preciso) del calendario centrale
2 - digita le parole chiave che lo contraddistinguono (ad esempio: Lezione di marketing online)
3 - premi [INVIO] da tastiera o clicca sul pulsante "Salva"

SPOSTARE GLI APPUNTAMENTI O EVENTI
In qualsiasi momento potrai spostare gli eventi creati.1 - porta il puntatore al centro della nota/evento
2 - trascina (clicca e tieni premuto) su un altro punto del calendario.

Oppure, se l'evento deve essere spostato su un giorno non visibile nella schermata,
1 - fai doppio clic sulla casella evento (o fa u clic e clicca sul pulsante "Modifica")
2 - clicca sulla data posta sulla sinistra appena sotto il titolo
3 - scorri il calendario

4 - clicca sul giorno desiderato.
5a - Modifica, se necessario anche l'orario dell'evento,
oppure
5b - clicca sulla casella di controllo "Tutto il giorno", se l'orario è ininfluente
6 - e clicca sul pulsante "Salva".
ELIMINARE UN EVENTO
Per eliminare un evento,1 - fai un clic sulla casella dell'evento
2 - e dalla finestrella che appare
3 - clicca sul pulsante a forma di cestino.
ALLUNGARE L'AMPIEZZA DELLA CASELLA EVENTO
Quando viene creato un evento, l'ampiezza temporale predefinita è di un'ora.Se vuoi diminuire o allungare l'orario dell'impegno,
1 - porta il puntatore sul bordo inferiore della casella
2 - quando il puntatore si trasforma in una doppia freccia divergente
3 - clicca, tieni premuto, trascina in basso e rilascia nel punto/orario desiderato.

Ti potrebbe interessare anche...
Fare calcoli e creare elenchi con
- Come creare un blog gratis
- Come creare siti web gratis
- Gestisci le tue foto con Picasa
- Naviga veloce con Google Chrome
- Scarica video e musica con Free Studio
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).