PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

Programmi gratis > GMAIL


3-libri-2019.jpg I 3 Manuali fondamentali per l uso del computer
12% di sconto

Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.

A COSA SERVE

email Gmail è un programma che gestisce la posta elettronica.
Per usarlo, devi avere:
- un collegamento ad internet e
- una casella di posta elettronica del tipo tuonome@gmail.com.
Non è un programma che viene scaricato nel tuo computer,
ma viene gestito con il tuo browser (il programma con il quale navighi in internet).
È del tutto simile a tutti gli altri programmi che gestiscono la posta elettronica online,
tipo @libero, @alice, @tiscali, @yahoo, @hotmail, eccetera.

Punti di forza di Gmail sono:
- enorme capienza di spazio (15 GB di archiviazione condivisi con la altre App di Google: Drive e Foto);
- presenza discreta di pubblicità, non "invadente";
- consultazione rapida delle email;
- ricerca veloce di tutti i messaggi;
- valido filtro antispam e antiphishing.

> Forse solamente @yahoo "tiene testa" a @gmail, in fatto di qualità, capienza e facilità d'uso.
Usare Gmail, ovvero, avere una casella di posta elettronica Gmail ti da inoltre la possibilità di usufruire di tantissimi altri servizi gratuiti offerti dal colosso Google.

CREARE UNA EMAIL

Per avere una casella di posta elettronica @gmail e quindi usufruire del servizio Gmail,
1 - collegati al link mail.google.com
2 - clicca sulla voce "Crea un account"
3 - compila tutti i dati richiesti:
Nome, Cognome, nome utente, password.
Al termine,
4 - clicca sul pulsante "Avanti".
I dati inseriti non accettati verranno evidenziati da un contorno rosso.
Ritenta finchè i dati saranno accettati.

Al passo successivo,
5 - inserisci un numero di telefono; anche se è facoltativo, ti consiglio di indicarlo, in questo modo potrai facilmente recuperare la password di Gmail e quindi l'accesso alla tua casella postale elettronica.

Se non hai una email alternativa, lascia pure in bianco la casella "email di recupero".
6 - indica la tua data di nascita
Dovrai avere minimo 14 anni per poter creare in autonomia un account Gmail (qui, in Italia).

7 - indica il genere (Uomo o donna) e clicca sul pulsante "Avanti
Leggi i termini del contratto e,
8 - clicca più volte sul pulsante freccia giù, posto più in basso per scorrere fino in fondo.
9 - metti la spunta sulle caselle "Accetto i termini..." e "Accetto il trattamento..."
10 - e clicca sul pulsante "Crea account" e in seguito sul pulsante "Conferma".

COME INSTALLARE

Come detto prima, il programma non viene installato ma viene fruito direttamente dal programma di navigazione internet (browser).
Creato l'account, segui la seguente procedura di accesso.

AVVIARE IL PROGRAMMA

Effettuata la registrazione, potrai avviare il programma Gmail.
1 - Effettua la connessione ad internet
2 - avvia il programma di navigazione (browser)
3 - collegati a gmail.google.com
4 - inserisci "Nome utente" e clicca su "Avanti"
5 - inserisci la "password" e clicca su "Avanti"
accesso al proprio account google

COME SCRIVERE ED INVIARE UN MESSAGGIO EMAIL

Gestisci quindi il programma come un normale servizio di webmail.
Ad esempio per creare un messaggio:
- clicca su "Scrivi"
clic su scrivi
- nella casella "A:" digita l'email della persona a cui vuoi scrivere
- nella casella "Oggetto" digita una breve descrizione del contenuto del messaggio
- nella parte sottostante digita il testo del tuo messaggio
messaggio email
- formatta il testo a piacimento, usando la barra della formattazione (opzionale)
- clicca sul pulsante "Invia".

ANTISPAM

Gmail ha un ottimo servizio di antispam.
Riesce a bloccare moltissime email pubblicitarie e fastidiose, da te non richieste
Questo tipo di email vengono direttamente archiviate nella cartella "Spam".
Per visualizzare la cartella, clicca sulla voce "Altro", posta nella colonna sinsitra e scegli la voce "Spam".
etichetta spam
Dopo 30 giorni, i messaggi posti nella spam vengono eliminati definitivamente.
Ti consiglio di visitare periodicamente la cartella spam, perchè potrebbero esserci email da te attese.

In quest'ultimo caso (ovvero se ci sono dei messaggi erroneamente considerati spam, nell'omonima cartella),
1 - entra nella cartella Spam
2 - seleziona l'email da te considerata non spam,
3 - clicca sul pulsante "Non spam"
segnalazione no spam
Automaticamente l'email verrà spostata nella cartella "Posta in arrivo"

Al contrario, se nella posta in arrivo troverai una email indesiderata,
1 - selezionala
2 - clicca sul comando "Segnala come Spam".
segnalare spam

LA FUNZIONE CERCA DI GMAIL

Una volta letti i messaggi, li potrai archiviare.
Non serve eliminarli, perché di spazio ce né in abbondanza.
In questo modo avrai la possibilità di cercare e trovare velocemente qualsiasi email da te ricevuta o inviata.

Per archiviare una email:
1 - seleziona l'email da archiviare
2 - clicca sul pulsante "Archivia".
archivia
oppure,
- posiziona il puntatore sopra il messaggio d aarchiviare
In questo modo appariranno dei pulsantinui sul lato destro.
- fai un clic sul pulsante archivia.
archivia
Per cercare una qualsiasi email da te inviata o ricevuta:
1 - digita una o più parole chiave nella casella in alto
2 - clicca sul tasto "Invio"
cerca in gmail




Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).