PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

XN-VIEW > Contrassegnare una foto con un Watermark


FACILITA LA TUA ATTIVITÀ CON EXCEL - CHIEDIMI AIUTO
Ti serve aiuto per gestire e automatizzare le tue attività con Excel?
Contattami via email o via telefonica: vedi pagina dei contatti.

Sono a disposizione per analizzare e studiare le tue esigenze e proporti un preventivo per la loro realizzazione.
Vedi chi sono!


00-firma.png - 9,4 KB Avrai sicuramente notato navigando nel web, che alcune foto e immagini sono firmate da chi le ha scattate.

La firma o il contrassegno che viene posto generalmente in basso a destra, viene detto anche watermark (leggi "uotermarc").

In questa lezione vedremo:
- come firmare una foto;
- come mettere un logo;
- come contrassegnare più foto in un solo passaggio.

CONTRASSEGNARE UNA FOTO CON TESTO

Se vuoi contrassegnare una foto con del testo o una firma personalizzata,
1 - apri il programma XnView
2 - apri con un doppio clic la foto o l'immagine da contrassegnare
3 - clicca sul menu "Immagine"
01-menu-immagine.jpg - 25,3 KB
4 - clicca sulla voce "Aggiungi testo"
02-aggiungi-testo.jpg - 22,6 KB
5 - digita il testo da inserire
Ad esempio digita (c) tuonome (C, sta per copyright)
6 - clicca sulla casella "Colore testo", per scegliere il colore
03-scegli-testo-e-colore.jpg - 22,5 KB
Se vuoi dare un colore di sfondo al testo,
7a - spunta la casella "Colore Sfondo del Testo"
8a - e clicca sulla casellina bianca posta a destra per scegliere il colore

Oppure,
7b - lascia la casella "Colore Sfondo del Testo" senza spunta

8 - clicca sul pulsante "Scegli" per scegliere il tipo e le dimensioni del carattere, e clicca su ok

9 - sposta la maniglia dell'Opacità, a destra o a sinistra,
per ottenere rispettivamente un colore del testo più o meno intenso (opaco).
10 - clicca su OK
04-opacita.jpg - 15,3 KB
11 - porta il puntatore sulla zona della foto in cui vuoi inserire il contrassegno (watermark)
12 - fai un clic per inserire il testo,

Se il risultato ottenuto non ti soddisfa, perchè ad esempio le dimensioni del carattere sono troppo piccole,
13a - premi la combinazione di tasti CTRL + Z, per annullare il testo.
13b - e ripeti l'operazione dal passo n.3.
06-foto-firmata.jpg - 6,7 KB

CONTRASSEGNARE UNA FOTO CON UN LOGO IN FILIGRANA

In alternativa al testo, puoi contrassegnare la foto con un'immagine in filigrana.
Ad esempio con un logo.
Se non hai già un'immagine con cui contrassegnare le foto,
crea un logo con uno strumento gratuito online.
Dal link che segue, trovi una guida per Creare loghi online.

Procedi quindi a contrassegnare la foto con l'immagine o il logo, creato. Seguimi!
1 - Apri il programma XnView
2 - apri con un doppio clic la foto o l'immagine da contrassegnare
3 - clicca sul menu "Immagine"
4 - clicca sulla voce "Filigrana ..."
07-filigrana.jpg - 18,6 KB
5 - clicca sul pulsantino "sfoglia", posto a destra della casella "File immagine"
6 - fai doppio clic sul logo o immagine da inserire
7 - scegli il grado di "trasparenza"
8 - scegli la posizione cliccando su uno dei 9 quadratini
9 - personalizza la posizione scegliendo i pixel di spaziatura orizzontale e verticale.
08-impostazioni-filigrana.jpg - 63,9 KB
La spaziatura serve per mantenere il logo ad una certa distanza dai bordi. Se il caso lo richiede, dovrai far uso dei numeri negativi; come ad esempio se viene scelto l'angolo in basso a destra.

10 - spunta la casella di controllo "Anteprima automatica", per vedere il risultato finale, senza doverlo applicare.
11 - esegui quindi, se necessario, ulteriori aggiustamenti (sulle spaziature, trasparenza, o altro)
12 - clicca su OK per confermare.
Otterrai così un contrassegno o watermark in filigrana.
09-immagine-in-filigrana.jpg - 9,2 KB

CONTRASSEGNARE MOLTE FOTO CON UN'UNICA OPERAZIONE

Se vuoi eseguire la stessa operazione di marcatura su più foto contemporaneamente,
1 - apri la cartella da XnView, contenente le foto da contrassegnare
2 - selezionale
3 - clicca sul menu "Strumenti"
4 - clicca sulla voce "Conversione ..."
5 - dalla scheda "Generale", scegli la cartella di destinazione,
ovvero la cartella dove verranno riprodotte le foto contrassegnate. 10-scegli-cartella-destinazione.jpg - 31,2 KB
6 - dalla scheda "Trasformazioni"
7 - seleziona la voce "Filigrana"
8 - clicca sul pulsante "Aggiungi"
9 - scegli il file Immagine dal pulsante [...] ("Sfoglia")
10 - digita il grado di trasparenza
11 - scegli la posizione, dal menu a discesa
12 - digita la distanza in pixel, rispetto la posizione scelta
13 - clicca sul pulsante "Inizia" per eseguire l'operazione.
Tutte le immagine selezionate, verranno così contrassegnate.
11-scheda-trasformazione.jpg - 47,6 KB




Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).