GOOGLE PLUS > Commentare, condividere e formattare

fondamentali per l uso del computer
12% di sconto
Acquista ora a soli 75 euro
Clicca qui, per riceverli
comodamente a casa tua.
Il servizio GOOGLE PLUS ha chiuso i "battenti" il 2 aprile 2019.
È disponibile solo per gli utenti di G Suite.
Caratteristica di un social network come Google plus, è l'interagibilità tra gli utenti che vi partecipano.
Vediamo come commentare, condividere, apprezzare i messaggi pubblicati da altri e da noi; come formattare in grassetto, corsivo o barrato; e come citare le persone nei commenti.
APPREZZARE MESSAGGI, VIDEO, FOTO, LINK e COMMENTI
Per interagire in modo semplice ai messaggi che vengono pubblicati dagli utenti di Google plus,1 - clicca sull'icona "+1", posta sotto a messaggi (video, foto o link)

L'icona assumerà uno sfondo rosso.

Cliccare su "+1", significa apprezzare quel determinato post (video, foto o link).
Se desideri, puoi togliere in ogni momento l'apprezzamento a quel post,
1 - ri-cliccando sulla stessa icona "+1",
la quale assumerà la forma originale.
Oltre ai messaggi, puoi apprezzare anche i commenti.
Nei commenti non è immediatamente visibile il pulsante "+1".
Per apprezzare un commento,
1 - porta il puntatore all'altezza del commento
2 - e clicca sul pulsante "+1", apparso.

COMMENTARE MESSAGGI, VIDEO, FOTO O LINK
Per commentare o rispondere ai messaggi (video, foto o link) che vengono pubblicati dagli utenti di Google plus,1 - clicca all'interno della casella "Aggiungi un commento", posta sotto il messaggio (foto o video)

2 - digita un commento e clicca sul pulsante "Pubblica commento"

Potrai inoltre modificare i commenti in ogni momento.
1 - clicca sulla voce "Modifica", posta a fianco del commento

2 - esegui le modifiche del caso
3 - clicca su "Salva", per confermare.
CONDIVIDERE O RIPUBBLICARE
Se desideri condividere una foto, un video o un link, pubblicato da altri,ovvero vuoi far vedere alle tue cerchie un post che ti ha "colpito",
1 - clicca sul pulsante "Condividi" (freccia ricurva), posta sotto la foto (video, link o messaggio)

Leggi il messaggio di avviso, se appare e clicca su "Ok".
2 - digita, se vuoi, un tuo commento
3 - clicca su "Aggiungi nomi, cerchie o indirizzi email", e scegli con quale cerchia condividerlo
4 - clicca, infine, su "Condividi".

FORMATTARE IN GRASSETTO CORSIVO BARRATO
Per formattare in grassetto,1 - digita all'inizio e alla fine della parola o frase, il simbolo * asterisco
2 - senza lasciare spazi, tra l'asterisco e la prima e ultima lettera.

Per formattare in corsivo,
1 - digita all'inizio e alla fine della parola o frase il simbolo _ trattino basso (underscore)
2 - senza lasciare spazi, tra il trattino e la prima e ultima lettera.

1 - digita all'inizio e alla fine della parola o frase il simbolo - trattino meno
2 - senza lasciare spazi, tra il trattino e la prima e ultima lettera

Puoi combinare i formati e ad esempio ottenere il formato grassetto corsivo,
1 - digitando vicini i due caratteri per la formattazione _*

CITARE LE PERSONE NEI COMMENTI
Quando le discussioni si animano e molti commenti sono stati pubblicati sullo stesso post, potrebbe risultare utile citare la persona a cui vuoi indirizzare il commento/risposta.Per citare un utente,
1 - digita il segno + seguito subito (senza lasciare spazi) dal nome della persona
Nel digitare le iniziali, apparirà un menu dove ti vengono proposti alcuni nomi
2 - continua a digitare il nome, e/o clicca su uno dei nomi proposti.

Noterai che il nome della persona diverrà un link ipertestuale, che permetterà a chiunque di raggiungere velocemente il suo profilo con un clic.