RISORSE INTERNET > Un promemoria per non dimenticare appuntamenti e cose da fare

è molto utile nella gestione di promemoria visivo e/o acustico delle stesse note.
Infatti ogni nota che scriviamo in Google Keep, può essere ricordata con un promemoria, fissando una data e un'orario preciso.
Alla scadenza del promemoria, verrà visualizzato sullo schermo del computer un messaggio visivo, mentre a chi usa un cellulare (Android) arriverà una notifica.
COME AGGIUNGERE UN PROMEMORIA
Per aggiungere un promemoria alle note in Google Keep,1 - porta il puntatore sopra la nota
Apparirà il menu dei comandi.
2 - Clicca sul comando "Promemoria"

3 - scegli quindi una delle date proposte (Più tardi oggi, Domani o Settimana prossima)
oppure,
4 - clicca sulla voce "Scegli data e ora"

5 - scegli quindi, come indicato, data e ora
6 - e clicca su "Salva", per confermare.
MODIFICARE IL PROMEMORIA
In seguito, all'occorrenza, potrai cancellare o modificare il promemoria.1 - Porta il puntatore sul "Promemoria" aggiunto
2a - clicca sul comando "Elimina" (X) per cancellare, solo il promemoria (non la nota, ovviamente).

Oppure,
2b - clicca direttamente al centro del "promemoria" per cambiare data e/o orario.

VEDERE SOLO I PROMEMORIA E NON LE GENERICHE NOTE
Altro strumento utile in Google Keep, sono le cartelle, che ti permettono di filtrare le tipologia di note.1 - Clicca sul comando rappresentato da tre lineette orizzontali, posto in alto a sinistra
2 - dal menu a colonna, apparso, clicca su "Promemoria".

Dallo stesso menu, potrai accedere all'Archivio di tutte le note archiviate, al cestino di tutte le note eliminate, e tornare alla pagina principale delle note non ancora archiviate.
Ti potrebbe interessare anche...
Fare calcoli e creare elenchi con
- Come creare un blog gratis
- Come creare siti web gratis
- Gestisci le tue foto con Picasa
- Naviga veloce con Google Chrome
- Scarica video e musica con Free Studio
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).