PCdaZERO.it - Guida facile per usare il computer

Acquista o scarica gratis, i libri di "PC da Zero"

RISORSE INTERNET    >     Come calcolare IMU e la rendita catastale



3-libri-2019.jpg - 21,6 KB I 3 Manuali
fondamentali per l uso del computer
12% di sconto

Acquista ora a soli 75 euro

Clicca qui, per riceverli
comodamente a casa tua.


Qui di seguito illustro come calcolare l'IMU sulla prima casa e più in generale sugli immobili.
Inoltre potrai trovare esempi pratici su come seseguire il cacolo dell'IMU e un Foglio di calcolo (Excel e Calc) da scaricare gratis.

Tieni presente, comunque, che le indicazioni presenti, e in quelle indicate nei link, non sono garantite sicure e prive di errori al 100%, in quanto vengono proposte "così come sono". Pertanto, l'autore del sito non si assume alcuna responsabilità per problemi o danni eventualmente causati da tali indicazioni.


CALCOLARE LA RENDITA CATASTALE

Prima di procedere al calcolo dell'IMU devi conoscere la rendita catastale del fabbricato o più in generale dell'immobile.

Per conoscere la rendita catastale dell'immobile devi essere in possesso dei dati catastali.
I dati catastali li puoi vedere nell'atto di compravendita (o rogito) dell'immobile (casa o terreno).
Comune, Sezione (se presente), Foglio, mappale (particella) e sub (subalterno) sono dati catastali che ti servono per calcolare la rendita catastale.
Tieni presente che un immobile (anche un solo appartament) può essere composto da più sub (subalterni).

Se non hai nessun documento da cui ricavare i dati catastali,
recati presso il catasto o agenzia del territorio e chiedi una visura catastale per indirizzo o per nominativo.
Le visure catastali sono gratuite.
Per trovare l'ufficio dell'Agenzia del territorio a te più vicino, collegati al link: Trova l'ufficio A.T.

Ricavati i dati catastali dal documento di acquisto della casa (o immobile),
1 - collegati al link Agenzia del Territorio visura dati catastali
2 - inserisci il tuo numero di "Codice fiscale"
3 - inserisci il "Codice di sicurezza" che leggi nel riquadro
Se non decifri il codice, clicca sulla voce "altra immagine" per ottenerne un altro.
4 - clicca sul pulsante Accedi
01-accesso-gratis-alla-visura-catastale.jpg - 31,3 KB
5 - dal menu a discesa, scegli la provincia dove è ubicato l'immobile e clicca su "Applica"
02-scegli-provincia.jpg - 13,0 KB
6 - scegli "Catasto Fabbricati" dal menu (o lascia Terreni se devi consultare questo tipo di categoria)
03-catasto-fabbricati.jpg - 5,5 KB
7 - scegli il comune, e se esistente, inserisci la sezione urbana
8 - digita il numero del Foglio, sull'apposita casella
9 - digita la particella (o mappale)
10 - digita numero di Subalterno (sub), se esistente
11 - clicca sul pulsante "Ricerca"
04-visura-per-cittadino.jpg - 29,6 KB
Potrai così visualizzare:
la categoria di appartenenza (poniamo come esempio A/2);
la rendita catastale (poniamo come esempio Euro 370,25).
Memorizza i dati copiandoli su un foglio (di calcolo o di carta!).
12 - clicca sul pulsante "Indietro"
13 - e ripeti l'operazione per gli altri Subalterni (o particelle), se esistenti.

Poniamo ad esempio di aver ottenuto per il secondo sub,
C/6 come categoria catastale
Euro 65,27 come rendita.

CALCOLARE IL VALORE CATASTALE DEL FABBRICATO

Ottenuta la rendita catastale dalla visura catastale, ora devi calcolare il Valore catastale del fabbricato o del terreno.
Se l'immobile rientra nelle categoria:
da A/1 a A/9 - C/2 - C/6 - C/7,
- moltiplica la rendita per 1,05 e poi moltiplica per 160

da B/1 a B/8 - C/3 - C/4 - C/5,
- moltiplica la rendita per 1,05 e poi moltiplica per 140

A/10 - D/5,
- moltiplica la rendita per 1,05 e poi moltiplica per 80

da D/1 a D/4 - da D/6 a D/10,
- moltiplica la rendita per 1,05 e poi moltiplica per 60

C/1,
- moltiplica la rendita per 1,05 e poi moltiplica per 55

Per i terreni agricoli,
moltiplica il reddito domenicale per 1,25 e poi moltiplica per 130 o, 110 se coltivatore diretto.

ESEMPIO PRATICO DI COME VIENE CALCOLATO IL VALORE CATASTALE

Ecco i cacoli da eseguire seguendo l'esempio suesposto.

Calcolo del valore catastale di un immobile
con categoria A/2 con rendita catastale 370,25
e, categoria C/6 con rendita catastale 65,27.-
370,25 x 1,05 x 160 = euro 62.202,00.-
65,27 x 1,05 x 160 = euro 10.965,36.-
Il totale del valore catastale del fabbricato risulta uguale ad euro 73.167,36.-

CALCOLARE IMU - L'IMPOSTA MUNICIPALE UNICA

Per calcolare l'IMU dovrai ora,
moltiplicare il valore catastale per l'aliquota del 0,40% per la prima casa;
moltiplicare il valore catastale per l'aliquota 0,76% per le altre proprietà ricadenti nelle categorie suesposte.
Poi, a discrezione del Comune le aliquote potranno variare.
Quindi sulla prima casa potrà essere applicata una aliquota minima dello 0,20% e una massima dello 0,60%.
Sul tutti gli altri immobili, potrà essere applicata una aliquota minima dello 0,46% e una massima dello 1,06%.

Inoltre sulla prima casa potrai detrarre euro 200,00 oltre a euro 50,00 per ogni figlio residente nell'abitazione con età inferiore a 26 anni.
Però sulla detrazione riguardante i figli non potrai detrarre più di euro 400,00 .-

ESEMPIO PRATICO DI COME SI CALCOLA L'IMU

Continuando a seguire l'esempio sopra riportato, vediamo come si calcola L'IMU
su un'immobile con valore catastale di euro 73.167,36.-, valutando alcune ipotesi.

IPOTESI 1
Prima casa.
Un figlio residente con meno di 26 anni.
Il comune non varia l'aliquota.
Calcolo IMU: 73.167,36 x 0,40/100 - 200,00 - 50,00 = IMU da versare euro 42,67

IPOTESI 2
Prima casa.
Il comune aumenta l'aliquota dello 0,15%.
Calcolo IMU: 73.167,36 x (0,40+0.15)/100 - 200,00 = IMU da versare euro 202,42

IPOTESI 3
Seconda casa o altro immobile ricadente nelle categorie suesposte.
Il comune non varia l'aliquota.
Calcolo IMU: 73.167,36 x 0,76/100 = IMU da versare euro 556,07

IPOTESI 4
Seconda casa o altro immobile ricadente nelle categorie suesposte.
Il comune aumenta l'aliquota dello 0,25%.
Calcolo IMU: 73.167,36 x (0,76+0,25)/100 = IMU da versare euro 738,99

SCARICA I FOGLIO EXCEL PER IL CALCOLO DELL'IMU e VALORE CATASTALE

Per scaricare il file excel (come da figura),
che ti permette di calcolare l'IMU in modo facile oltre al valore catastale,
- clicca su Scarica file calcolo-IMU-e-valore-catastale (aggiornamento del 05/06/12).



LINK UTILI PER IL CALCOLO DELL'IMU

Sul web esistono molte altre pagine utili che ti aiutano a calcolare l'IMU.
Qui sotto te ne propongo alcune interessanti.
- Guida Fisco 1
- Guida fisco 2
- Catasto in rete
- Calcolo IMU






Link sponsorizzati