PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

EXCEL AVANZATO 2019 > La formattazione condizionale - parte 2


FACILITA LA TUA ATTIVITÀ CON EXCEL - CHIEDIMI AIUTO
Ti serve aiuto per gestire e automatizzare le tue attività con Excel?
Contattami via email o via telefonica: vedi pagina dei contatti.

Sono a disposizione per analizzare e studiare le tue esigenze e proporti un preventivo per la loro realizzazione.
Vedi chi sono!


Nella lezione precedente abbiamo visto come impostare le regole della formattazione conndizionale.
Vediamo ora come gestire tali regole; ovvero, come modificare o eliminare le regole della formattazione condizionale già in essere nel foglio di lavoro.

GESTIRE LE REGOLE - MODIFICARE ED ELIMINARE

Per gestire tutte le regole di formattazione condizionale, del foglio di lavoro,
1 - dalla scheda "Home"
2 - clicca sul comando "Formattazione condizionale"
3 - clicca sulla voce "Gestisci regole", posta in fondo
comando gestisci regole
La finestra apparsa ti farà vedere solo le regole relative alla cella attiva.
Per visualizzare tutte le regole presenti nel foglio di lavoro,
4 - clicca sul menu a discesa, posto in alto ("Selezione corrente")
5 - e scegli "Questo foglio di lavoro"

A questo punto,
6 - seleziona con un clic la regola da modificare (o eliminare)
7 - clicca sul pulsante "Modifica regola" ( o "Elimina" per cancellarla)
modifica regola
8 - imposta le nuove regole dalle apposite caselle
9 - clicca sul pulsante "Formato", per modificare il formato
10 - al termine delle modifiche, clicca su OK, e ancora su OK.

APPLICARE UNA REGOLA AD UN'INTERA COLONNA O RIGA

Spesso si vuole applicare un certo tipo di formattazione condizionale ad un'intera riga o colonna.
Per applicare una regola ad un'intera colonna o riga,
1 - seleziona l'intera colonna o riga, cliccando rispettivamente sulla lettera di colonna o il numero di riga
2 - dalla scheda "Home", clicca su "Formattazione condizionale"
... e procedi come da punti precedenti.




Ti potrebbe interessare anche...

Fare calcoli e creare elenchi con
- Guida a OpenOffice Calc (programma gratis)
- Guida a Microsoft Excel 2003
- Guida a Microsoft Excel 2007
- Guida a Google Foglio di calcolo (programma gratis)

Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).