PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

TEST DI INFORMATICA EXCEL > Sai Sai creare e gestire grafici ?


Test riferito alla lezione Creare grafici con un foglio elettronico


quiz. n.E121
Come si crea un grafico in Excel ?
 Dalla scheda Disegno, cliccare sul comando Inserisci grafico
 Dalla scheda Formule, scegliere la funzione GRAFICO() e poi selezionare l intervallo dei dati interessato
 Selezionare l intervallo dei dati interessato e poi dalla scheda Inserisci scegliere il tipo di grafico
 Dalla scheda Inserisci scegliere il tipo di grafico e poi selezionare l intervallo dei dati interessato


quiz. n.E122
Come spostare un grafico ?
 Portare il puntatore sui pallini (maniglie) del grafico e trascinare con il mouse
 Cliccare con il tasto destro sul grafico, scegliere Sposta, cliccare sulla destinazione e premere INVIO
 Portare il puntatore sul bordo del grafico e trascinare con il mouse
 Portare il puntatore al centro del grafico e trascinare con il mouse


quiz. n.E123
Come dimensionare un grafico, ovvero ingrandirlo o rimpicciolirlo ?
 Portare il puntatore al centro del grafico e trascinare con il mouse
 Portare il puntatore sui pallini (maniglie) del grafico e trascinare con il mouse
 Non è possibile dimensionare un grafico.
 Portare il puntatore sul bordo del grafico e trascinare con il mouse


quiz. n.E124
Se i dati di origine del grafico vengono modificati, quale comando usare per aggiornare il grafico ?
 Cliccare con il tasto destro sul grafico e scegliere il comando Aggiorna
 Fare doppio clic sul grafico e premere INVIO
 Nessuno, il grafico si aggiorna automaticamente
 Cliccare sul comando Aggiorna che appare sopra il grafico, dopo aver modificato i dati


quiz. n.E125
Nel caso venga aggiunta una riga ai dati precedentemente selezionati per creare il grafico. Come apparirà il grafico (I dati non fanno parte di una tabella) ?
 Sul grafico apparirà il messaggio Aggiorna
 Il grafico rimane invariato
 Il grafico verrà aggiornato con i nuovi dati
 Il grafico genererà un errore


quiz. n.E126
La Legenda di un grafico a cosa serve ?
 A leggere la scala graduata della Serie dei dati
 A leggere il titolo del grafico
 A identificare a prima vista, il colore assegnato alle Serie di dati
 A leggere la percentuale della Serie dei dati





Ti potrebbe interessare anche...

Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).