PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

COSTRUIRE DATABASE > Creare maschere


COS'È UNA MASCHERA PER UN DATABASE

maschera Anonymous In un database, una MASCHERA ha una funzione coreografica.
Ovvero serve per abbellire un database.
Se ben progettata una maschera facilita l'immissione dei dati.
Puoi benissimo progettare un database senza l'uso di maschere.
La sua funzionalità rimarrà inalterata.

CREARE UNA MASCHERA

Per creare una maschera:
1 - dal database (es. biblioteca), seleziona con un clic la scheda "Crea"
2 - clicca su "Creazione guidata Maschera"
creazione guidata maschera
3 - dal menu a discesa scegli la tabella (o query) sulla quale vuoi creare una maschera
Nell'esempio non è necessario selezionare la tabella perché ne esiste una sola
4 - Scegli i campi da visualizzare nella tabella
Ovvero,
4a - Seleziona con un clic il campo e clicca sulla singola freccia Nell'esempio "tabella autori", scegli i campi Nome, Cognome e Nazionalità.
Non occorre visualizzare il campo IdAutori, perché viene compilato automaticamente.
inserisci campi maschera
5 - Clicca sul pulsante "Avanti"
avanti
6 - Scegli il layout della maschera, ovvero in che modo devono essere disposti i campi.
Nell'esempio è stato scelto il layout "a colonne"
layout a colonne
7 - Clicca sul pulsante "Avanti"
8 - lascia attiva l'opzione "Aprire la maschera per visualizzare o inserire informazioni"
9 - Clicca sul pulsante "Fine"
La Maschera è stata creata.
maschera creata

MASCHERE ED ANALOGIE

maschera carnevalesca Ora che hai creato una maschera, potrai usarla per inserire dati.
Nell'esempio hai creato una maschera che si appoggia sulla tabella Autori.
Quindi ora hai la possibilità di immettere dati nella "tabella Autori" o direttamente da essa o dalla "maschera Autori".
Sostanzialmente non cambia nulla. I dati immessi tramite la "maschera Autori", vengono comunque sempre memorizzati nella "tabella Autori".
Per fare una analogia, puoi pensare ad un viso di una persona.
Mangiare con o senza una maschera (carnevalesca), in sostanza non cambia nulla.
Il cibo ingerito va a finire sempre nello stesso stomaco della persona che indossa la maschera.
Per similitudine, quindi, la tabella è paragonata alla persona e la maschera di un database è paragonata alla maschera carnevalesca indossata dalla persona stessa.

INSERIRE E CONSULTARE DATI TRAMITE MASCHERA

Per aprire una maschera:
Dalla colonna sinistra, se necessario,
1 - clicca su oggetti: Maschere
2 - apri la Maschera con un doppio clic (es. Autori)
apri maschera
Per inserire un record tramite maschera:
3a - clicca sulla freccia destra con asterisco
inserisci record
3b - immetti i dati spostandoti poi con il tasto TAB da tastiera
Per visualizzare il record precedente:
4 - clicca sulla freccia sinistra
Per visualizzare il primo record:
5 - clicca sulla freccia sinistra con linea verticale
Per vedere il record successivo:
5 - clicca sulla freccia destra
Per vedere l'ultimo record:
5 - clicca sulla freccia destra con linea verticale.
scorrimento record




Ti potrebbe interessare anche...

Fare calcoli e creare elenchi con
- Excel e Calc in breve
- Approfondire le funzioni avanzate di Excel
- Imparare a creare Macro
- Le video lezioni di pcdazero.it

Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).