CREARE PAGINE WEB > Pubblicare su internet una pagina web

fondamentali per l uso del computer
12% di sconto
Acquista ora a soli 75 euro
Clicca qui, per riceverli
comodamente a casa tua.
Questa lezione non è aggiornata ma è liberamente consultabile.
Se vuoi acedere alle lezioni riguardanti la creazione di pagine web con HTML,
vai al seguente sommario: Creare siti web in HTML e CSS.
PRIMA PAGINA = INDEX.HTM (o HTML)
La prima pagina di ogni sito deve essere nominata "index.html"(Oppure "index.htm", "index.php", "index.asp" se si usano altri linguaggi).
Pertanto se hai creato la tua prima pagina con un altro nome,
rinominala con il nome "index.html"
PUBBLICARE LA PAGINA WEB SU INTERNET
Ora questa pagina web la devi inviare su internet perchè possa venire visualizzata dalle persone che si collegano a internet ( internauti ).Esistono dei siti che mettono a disposizione uno spazio del loro disco fisso (detto hosting ), gratuitamente, per chi vuole pubblicare le proprie pagine web.
In questo tutorial ho fatto riferimento al sito www.altervista.org , ma tantissimi altri siti mettono a disposizione dello spazio gratuito.
E' sufficiente andare su un motore di ricerca e digitare le parole hosting gratis (o gratuito).
Il vantaggio di un hosting gratuito è che appunto non devi sborsare un centesimo,
gli svantaggi principali sono:
1 - il nome del sito è lungo e difficile da ricordare;
2 - solitamente, viene posizionata automaticamente su ogni pagina web una barra pubblicitaria;
3 - la maggior parte non permette di pubblicare pagine di tipo commerciale.
... comunque per imparare ... va benissimo.
REGISTRARE UN SITO
1) Collegati al sito www.altervista.org2) clicca su "Crea il tuo sito"(In alto a sinistra della pagina).

Si apre una nuova pagina, nella quale ti vengono richiesti alcuni dati (form)

3) inserisci i dati richiesti (quelli con l'asterisco sono obbligatori).
Mentre inserisci i dati, osserva l'esempio chiarificatore, sulla parte destra.
Per leggere il regolamento ed il trattamento dei dati personali, clicca sui relativi link (collegamenti ipertestuali).

Se sono di tuo gradimento ...
4) clicca sulla casella "Accetto di usufruire ..." (per mettere il segno di spunta).
5) digita il codice di sicurezza sulla casella sottostante

In questo caso il codice è "Y4NNWT", ma ogni volta è diverso.
6) e clicca su "Invia"
ATTIVARE IL SITO
Come viene descritto,ti verrà inviata un e_mail (solitamente dopo qualche minuto e comunque entro sessanta minuti)
nella quale riceverai le istruzioni per attivare il tuo sito.
Ricorda di controllare anche tra la posta indesiderata o "spam".
Nel mio account gmail, infatti l'ho trovata nella cartella spam.
L'ho quindi selezionata ed ho cliccato sul pulsante "No spam".

Per attivare il tuo sito,
1) Vai a leggere la tua e_mail e clicca sul link indicato, posto sotto la scritta "Prima di cominciare l'avventura devi attivare l'account seguendo il link:"
Verrà quindi aperta (tramite il browser) la procedura di attivazione.
2) Segui le istruzioni e alla fine comparirà una finestra che ti confermerà l'attivazione del tuo account .
Come vedi il tuo sito avrà il seguente indirizzo:
http://nomesito.altervista.org (dove al posto di "nomesito", ci sarà il nome scelto da te)
INVIARE / PUBBLICARE PAGINE WEB
Attivato il sito, puoi ora inviare la tua prima pagina (ti ricordo che deve essere nominata "index.html")1) Collegati al sito di www.altervista.org
In alto a sinistra

2) inserisci il tuo username (o nickname) e la tua password (se hai dei dubbi leggi l'email che ti ha spedito altervista, nella quale troverari il tuo nickname (che corrisponde all'username), e la tua password.
3) e clicca sulla freccetta a destra della casella password o premi il tasto invio da tastiera.
Bene, ora ti sei collegato/o ad altervista.org con il tuo username, ovvero ti sei loggato/a.
Puoi appurare di essere loggato/a, se riesci a leggere le scritte in alto a sinistra come da questa immagine:

Per gestire il tuo sito,
1 - clicca su "Accedi al pannello di controllo"
se necessario, 2 - reinserisci i dati e clicca su "Accedi"
Accederai così al pannello di conrollo da dove potrai gestire il tuo sito.
Per caricare la/e pagina/e del tuo sito e visualizzarne i file,
3 - clicca sulla scheda "Altersito"

4 - clicca sulla voce "Gestione Files"

Dalla finestra che si apre potrai vedere tutti i files del tuo sito online.
Inizialmente vedrai due file nominati index.html, index.wml e una cartella "php5"
Il file index.html (e index.wml), è stato creato automaticamente da altervista.
E' un file provvisorio, che verrà sovrascritto quando tu invierai quello creato da te.
Per caricare il tuo file index.html (la tua prima pagina web),
1 - clicca sul pulsante "invia files"

Verrà aperta una finestra dalla quale potrai gestire il trasferimento dei file (pagine web in questo caso) dal tuo computer al computer del sito che ti ospita (hosting).
2 - Clicca sul pulsante "Sfoglia...".

Si aprirà la finestra "Scegli file" nella quale dovrai aprire la cartella in cui hai salvato la tua pagina web.
3 - Fai doppio clic sul file index.

4 - Quindi dalla finestra di "Altervista" clicca sul pulsante "Invia files" in fondo.

La tua pagina è ora su internet.
VEDERE LA TUA PAGINA SU INTERNET
Apri il browser (Internet Explorer) e digita sulla barra degli indirizzi : http://tuouser.altervista.org/premi il tasto invio.

Come vedi, la tua pagina è online !
ELIMINARE UN FILE DAL SITO ONLINE
Se nella finestra "Gestione files" vedi due file index,uno è quello che hai caricato tu (probabilmente index.htm),
l'altro è il file esistente creato automaticamente da altervista (index.html)
Cancella il file presistente nel seguente modo:
1) seleziona il file cliccando sulla casella di controllo alla sua sinistra

2) clicca sul pulsante "Cancella".
