PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

POSTA ELETTRONICA > Accedere e uscire correttamente da Gmail


3-libri-2019.jpg I 3 Manuali fondamentali per l uso del computer
12% di sconto

Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.

ACCEDERE ALLA POSTA ELETTRONICA GMAIL

Ora che hai creato il tuo account Google, per accedere alla tua posta elettronica Gmail,
1 - collegati al link google.it
2 - clicca sulla voce "Gmail" o sul pulsante "Accedi", posto in alto
accedi a gmail
3a - inserisci/digita il tuo nome utente e clicca su "Avanti", oppure
3b - se presente, fai un clic sul tuo nome utente
4 - inserisci/digita la password precedentemente scelta
5 - clicca sul pulsante "Avanti"
Se ti viene richiesto di "memorizzare la password",
6a - clicca su "mai" se ti colleghi da un PC pubblico o da un dispositivo dove altre persone possono accedere
6b - clicca su "Salva" se solo tu hai accesso al computer in uso.
In quest'ultimo caso, la prossima volta che ti connetterai a Gmail, i campi "nome utente" e password, saranno già precompilati.

LEGGERE INFORMAZIONI SU COME USARE GMAIL

Per avere informazioni complete sull'uso di Gmail,
1 - clicca sul pulsante "Assistenza" (punto di domanda), posto in alto a destra
2 - dal menu a discesa, clicca su "Guida"
accedere alla guida gmail
3 - digita quindi uno o più termini di ricerca e
4 - scegli con un clic l'argomento dall’elenco apparso.

USCIRE DALLA GESTIONE DI GMAIL

uscire da gmail Come detto precedentemente è consigliabile, al fine di preservare la propria privacy, uscire dalla gestione del proprio account, NON chiudendo semplicemente la finestra con il comando chiudi, ma,
1 - cliccando prima, sull'icona rappresentata dall’iniziale del proprio nome, posta in alto a destra
2 - e in seguito sulla voce "Esci".

pcdazero-vol-1-sesta-edizione
Questa lezione è presente nel libro PC da zero - Volume 1 (VII ed.)
Clicca qui per leggere tutti gli argomenti
e come ordinare il libro.



Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).