PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

CALCOLARE ED ARCHIVIARE > Personalizzare lo sfondo dei grafici con excel


3-libri-2019.jpg I 3 Manuali fondamentali per l uso del computer
12% di sconto

Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.

MODIFICARE LE DIMENSIONI DEL GRAFICO

Ogni grafico creato con excel è composto da vari oggetti.
Per conoscere il nome dei vari oggetti che compongono il grafico, è sufficiente posizionare il puntatore sopra il grafico.
A seconda dove posizioni il puntatore, dopo circa un secondo, appare un messaggio con la descrizione del nome dell'oggetto:
- Area del grafico
- Asse delle categorie
- Asse dei valori
- Serie
- Leggenda
- Area del tracciato
- Griglia principale dell'asse dei valori.
Per dimensionare (ingrandire o rimpicciolire il grafico),
1 - Quando viene visualizzato "Area del grafico" clicca per selezionare l'intero grafico.

Appariranno dei quadratini sui bordi del grafico.
Questi quadratini sono chiamate "maniglie".
2 - Porta il puntatore sopra ad una di queste maniglie fino a quando si trasforma in una doppia freccia divergente.

3 - Clicca e mantenendo premuto il pulsante, sposta il mouse nella direzione desiderata
(verso il centro del grafico per rimpicciolire oppure verso l'esterno per ingrandire)
4 - Rilascia il pulsante del mouse.

CAMBIARE LO SFONDO DELL'AREA DEL GRAFICO

1 - Posiziona il puntatore sopra l'Area del grafico
(ricordati di aspettare un secondo per visualizzare il contenuto del messaggio e quindi verificare di essere sopra l'Area del grafico).
2 - Fai doppio clic ( in rapida successione)
Verrà aperta la finestra di dialogo "Formato area grafico"

3 - Dalla Finestra di dialogo scegli le opzioni desiderate e quindi clicca sul pulsante OK.
Più dettagliatamente.
Dalla scheda Motivo, puoi cambiare il Bordo del grafico
4a - Clicca sui triangolini neri a lato e dai menu a discesa clicca sullo stile o il colore o sullo spessore desiderato.

4b - Seleziona le caselle di controllo "Ombreggiato" e/o "Angoli arrotondati", per avere i rispettivi effetti.

4c - oppure seleziona il pulsante di opzione "Assente" per togliere i bordi al grafico.

Per cambiare il colore dello sfondo del grafico,
5a - Clicca su un quadratino colorato

5b - oppure scegli l'opzione "Assente" per rendere l'area del grafico trasparente.
(Per vedere la trasparenza, dopo aver cliccato su OK deseleziona il grafico cliccando su una cella del foglio di lavoro)

INSERIRE UNO SFONDO COLORATO CON SFUMATURE AL GRAFICO

1 - Posiziona il puntatore sopra l'Area del grafico.
2 - Fai doppio clic
3 - Dalla scheda Motivo clicca sul pulsante Riempimento


Si apre un'altra finestra di dialogo
4 - Dalla scheda Sfumature clicca sull'opzione Due colori

5 - Dai menu a discesa "Colore 1" e "Colore 2" scegli i colori

6 - Clicca su una delle opzioni di sfumatura (ad esempio "da un angolo")
7 - Clicca su una delle quattro Varianti.

8 - Clicca su OK
9 - Clicca su OK

INSERIRE UN'IMMAGINE DI SFONDO AL GRAFICO

1 - Posiziona il puntatore sopra l'Area del grafico.
2 - Fai doppio clic
3 - Dalla scheda Motivo clicca sul pulsante Riempimento

Si apre un'altra finestra di dialogo
4 - Clicca sulla scheda Immagine

5 - Clicca sul pulsante "Seleziona immagine"

6 - Fai doppio clic sull'immagine desiderata
Potrai selezionare subito l'immagine se la tua cartella immagini del tuo disco fisso ne contiene. Altrimenti leggi "Salvare immagini dal Web" e dopo aver riempito la tua cartella di immagini, prosegui questa lezione.

7 - Clicca su OK
8 - Clicca su OK
.

Questo potrebbe non bastare, perché l'immagine è coperta dall'Area del tracciato.
Allora prosegui in questo modo.
1 - Posiziona il puntatore sopra l'Area del Tracciato (Al centro del grafico)

2 - Fai doppio clic
3 - Clicca sull'opzione Area - Assente

4 - Clicca su OK.
Ed ecco il risultato finale.




Ti potrebbe interessare anche...

Fare calcoli e creare elenchi con
- Excel e Calc in breve
- Approfondire le funzioni avanzate di Excel
- Imparare a creare Macro
- Le video lezioni di pcdazero.it

Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).