PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

SCRIVERE TESTI > Conoscere la Tastiera


LA TASTIERA

Bene iniziamo finalmente a scrivere,
e cerchiamo di conoscere meglio il secondo oggetto che ci permette di dialogare con il computer:
la TASTIERA.

IL CURSORE

Il CURSORE è quella barra verticale che lampeggia sul documento.
A destra del cursore verrà impresso il carattere corrispondente al tasto premuto da tastiera.
Tieni quindi sempre "d'occhio" quella barra lampeggiante, prima di premere un tasto!

IL MIO PRIMO DOCUMENTO

Scrivi con la tastiera:
Il mio primo documento

COME SI FA ... ?

E qui subito potresti avere già dei dubbi :
Come posso dividere le parole?
Come faccio a scrivere in minuscolo o in maiuscolo?
Come si fa cancellare?
Alt, una cosa alla volta !

DIVIDERE LE PAROLE con la BARRA SPAZIATRICE

Per dividere una parola,
- prima di scrivere la parola successiva
- premi la BARRA SPAZIATRICE.
La BARRA SPAZIATRICE si trova in basso al centro della tastiera (è l'unico tasto che non ha impresso nessun segno).
01-barra-spaziatrice.png - 1,1 KB

CANCELLARE CON IL TASTO BACKSPACE

Osserva ora il cursore,
lo vedi lampeggiare a destra dell'ultimo carattere che hai scritto.
Premi da tastiera il tasto BACKSPACE, posto in alto a destra della tastiera e rappresentato da una freccia sinistra lunga.
02-backspace.png - 1,2 KB
Il carattere che si trova a sinistra del cursore viene cancellato.

SPOSTARE IL CURSORE CON I TASTI CURSORE o TASTI FRECCIA

Ora premi da tastiera il TASTO CURSORE sinistro (detto anche "tasto freccia sinistra").
03-tasto-cursore-sinistro.png - 1,2 KB
I tasti cursori/freccia li trovi in baso a destra della tastiera e sono rappresentati da 4 freccie .
04-tasti-cursore.png - 4,1 KB
Il cursore (quello che lampeggia sul documento) si è spostato, senza però cancellare alcun carattere.

Premi più volte il tasto cursore/freccia sinistro fino a portare il cursore all'inizio della parola documento

CANCELLARE CON IL TASTO CANC

Premi il TASTO CANC.
Lo trovi in alto a destra della tastiera ed è rappresentato dalla scritta CANC.
05-canc.png - 1,7 KB
Il carattere che si trova a destra del cursore viene cancellato.

CANCELLARE E SCRIVERE IN MEZZO AL TESTO

Cancella ora la parola primo e scrivi al suo posto la parola secondo.
Osserva. MENTRE CANCELLI , le parole che si trovano a destra del cursore si spostano a sinistra in modo da non lasciare spazi vuoti.
E viceversa, MENTRE SCRIVI , le parole a destra del cursore si spostano a destra per lasciare spazio alle nuove parole digitate.

IL TASTO HOME

Premi il TASTO HOME. Lo trovi a destra della tastiera ed è rappresentato da una freccia obliqua rivolta in alto a sinistra, oppure rappresentato dalla scritta "Home".
06-home.png - 2,4 KB
Il cursore si sposta all'inizio del testo (sulla stessa riga).

IL TASTO FINE

Premi il TASTO FINE.
Lo trovi a destra della tastiera ed è rappresentato dalla scritta FINE.
07-fine.png - 1,3 KB
Il cursore si sposta alla fine del testo (sulla stessa riga).

IL TASTO INVIO O ENTER

Premi il TASTO INVIO o ENTER.
Lo trovi a destra della tastiera ed è rappresentato da una freccia sinistra terminante con una linea rivolta verso l'alto.
08-invio.png - 2,2 KB
Il cursore si sposta giù creando una riga.

ELIMINARE UN RIGA o meglio ELIMINARE UN PARAGRAFO

Se premi ora il tasto backspace,
la riga viene cancellata riportando il cursore sulla riga superiore.

Ogniqualvolta desideri eliminare una riga,
posiziona il cursore all'inizio della riga e premi il tasto BACKSPACE, oppure
posiziona il cursore alla fine della riga e premi il tasto CANC.
Più precisamente,
viene eliminato il PARAGRAFO e ci si dovrebbe posizionare rispettivamente:
all'inizio della prima riga del paragrafo o alla fine dell'ultima riga del paragrafo.

IL PARAGRAFO

Un testo può essere composto da uno o più paragrafi.
La riga che hai appena scritto è un paragrafo.
Un paragrafo termina quando premi INVIO da tastiera, per passare a scrivere il paragrafo successivo.
Un paragrafo può essere composta da una o piu' righe di testo.
Premi il tasto FINE e premi INVIO.
Scrivi il seguente testo senza mai premere il tasto INVIO:

Ora inizio a scrivere un nuovo paragrafo e questo paragrafo sarà composto da più righe perchè alla fine della riga non premo il tasto invio, ma continuo a scrivere finchè il testo raggiunge la fine della riga e automaticamente le parole che scrivo vanno a capo.
Premi ora il tasto INVIO.

IL COMANDO MOSTRA / NASCONDI

Per distinguere i paragrafi che si trovano sul testo,
porta il puntatore del mouse nella barra standard sopra l'icona (il comando) MOSTRA/NASCONDI (rappresentato da una P rovescia) e clicca.
09-p-rovescia.png - 1,7 KB
Sul testo compaiono delle P rovesce.
Queste P rovesce rappresentano la fine del paragrafo.
Clicca nuovamente su mostra/nascondi per nasconderle.

IL TASTO BLOCCA MAIUSCOLE

Dopo questa piccola divagazione, riprendiamo con la tastiera !

Premi il tasto BLOCCAMAIUSCOLE.
Lo trovi a sinistra della tastiera ed è rappresentato da un lucchetto. 10-blocca-maiuscole.png - 3,8 KB
... e scrivi:
SCRIVO IN MAIUSCOLO
Ripremi il tasto bloccamaiuscole e scrivi
scrivo in minuscolo

Nota: Quando inizi un nuovo paragrafo o dopo aver digitato un punto, il programma Write (o Word) automaticamente cambia il primo carattere da minuscolo a maiuscolo.

Osserva! Ogniqualvolta premi il tasto BLOCCAMAIUSCOLE per abilitare il maiuscolo, sulla tastiera si accende una spia,
Quando invece viene disabilitato il maiuscolo, la spia si spegne.

IL TASTO MAIUSC

Disabilita il maiuscolo con il tasto BLOCCAMAIUSCOLE.

Puoi scrivere in maiuscolo usando anche il tasto MAIUSC .
11-maiuscole.png - 1,8 KB
Però non devi semplicemente cliccarlo, ma
devi premerlo e mantenerlo premuto, mentre con un altro dito premi un altro carattere.

TASTI CON PIÙ CARATTERI

Osserva la tastiera.
Su alcuni tasti sono impressi più di un carattere (ad esempio tutti i tasti con i numeri hanno in alto un altro carattere).
Se premi i tasti con i numeri,
sul documento vengono scritti i rispettivi numeri.
Per scrivere i caratteri che si trovano nella parte alta dei tasti devi necessariamente tenere premuto il tasto MAIUSC.

TASTI CON TRE CARATTERI

Alcuni tasti hanno impresso tre caratteri.
Il terzo carattere (quello di destra - e questo è valido anche per il tasto con la e € di euro, anche se ha solo due caratteri),
può essere scritto sul documento,
tenendo premuto in questo caso il tasto
ALTGR.
12-alt-gr.png - 2,0 KB

IL TASTO CTRL

Il tasto CTRL viene usato in combinazione con altri tasti per eseguire comandi da tastiera in modo veloce, senza usare il mouse.
Lo trovi in basso a sinistra ed in basso a destra della tastiera.
13-ctrl.png - 1,5 KB




Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).