PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

WINDOWS 10 > Personalizzare Windows 10 - Sistema


3-libri-2019.jpg I 3 Manuali fondamentali per l uso del computer
12% di sconto

Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.

01-impostazioni-windows.jpg - 23,3 KB Passiamo ora a vedere come personalizzare il sistema operativo attraverso il nuovo pannello di controllo delle Impostazioni, così da adattarlo a tutte le nostre esigenze.

Non verranno analizzate tutte le voci, ma solo quelle che (secondo me) sono degne di nota; poi ovviamente ognuno sarà libero di esplorare e scoprirne altre se lo desidera.

ACCEDERE AL PANNELLO DELLE IMPOSTAZIONI

Accedi al menu delle Impostazioni,
1 - premendo da tastiera o cliccando da mouse il pulsante Start
2 - e poi cliccando sul comando "Impostazioni" rappresentato dalla classica ruota dentata.
02-start-impostazioni.jpg - 9,9 KB
Oppure potrai aprire il pannello delle "Impostazioni",
- premendo e mantenendo premuto il tasto Win e premendo il tasto [I] (i che sta per Impostazioni).
02-start+I.jpg - 1,6 KB
Nel caso in cui non viene visualizzata la pagina principale del pannello delle Impostazioni,
- clicca sulla voce "Home", posta in alto a sinistra.
03-home-impostazioni.jpg - 6,7 KB
04- sistema.jpg - 3,6 KB Iniziamo con la prima scheda (Sistema), che dal sottotitolo: "Schermo, notifiche, alimentazione" ti da già un'indicazione degli elementi trattati.

- Clicca sulla scheda "Sistema".

05-menu-sistema.jpg - 18,7 KB Sulla colonna sinistra, appariranno 9 sottoschede dalle quali potrai accedere alle relative impostazioni indicate appunto dalle stesse:
Schermo;
Notifiche e azioni;
Alimentazione e sospensione;
Archiviazione;
Modalità tablet;
Multitasking;
Protezione in questo PC;
Esperienze condivise;
Informazioni su.

SCHERMO CON LUCE NOTTURNA

Sulla prima (Schermo), ad esempio,
potrai attivare la luce notturna cliccando sul relativo pulsante.
Questa opzione se attiva, attenua la luce dello schermo negli orari notturni, ovvero dal tramonto all'alba.

Inoltre potrai personalizzare gli orari e l'intensità della luce,
- cliccando sulla voce "Impostazioni luce notturna", posta appena sotto.
06-colore.jpg - 9,1 KB
Eseguite le opportune modifiche, per tornare alla precedente schermata,
- clicca sulla freccetta sinistra, posta nell'angolo sinistro in alto
08-indietro.jpg - 7,5 KB
oppure se vuoi tornare direttamente al pannello principale,
- clicca sulla "ruota dentata".
09-impostazioni.jpg - 8,0 KB
Tieni comunque presente che esiste un modo più veloce per attivare la luce notturna:
1 - dalla barra delle applicazioni,
2 - clicca sull'ultimo pulsante posto a destra (rappresentato da un messaggio stilizzato)
3 - e dal menu apparso clicca sul riquadro "Luce notturna".
07-notifiche.jpg - 30,7 KB

ALTRO su WINDOWS 10 ISTRUZIONI FACILI PER L'USO

Altri approfondimenti sull'uso del menu Sistema,
li puoi trovare nel libro "Windows 10 Istruzione facili per l'uso II^ edizione".
Tra questi... :
- Come personalizzare le notifiche
- Gestire l'alimentazione del PC e la sospensione
- Impostare l'Archiviazione
- Conoscere le Informazioni di Sistema del tuo PC.

windows10-II-ed-pic.jpg - 9,1 KB
Quella che hai appena letto,
è una delle lezioni presente nel libro
Windows 10 Istruzioni facili per l'uso - 2^ edizione.

Clicca qui per ordinare il libro completo.



Ti potrebbe interessare anche...

Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).