PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

WINDOWS SETTE e VISTA > Modificare il percorso delle raccolte


RISERVARE IL DISCO C: A PROGRAMMI E SISTEMA OPERATIVO

Nel sistema Windows (Sette e Vista) preesistono le cartelle
Documenti, Immagini, Musica e Video,
nelle quali vengono memorizzate le rispettive creazioni.
01-raccolte-e-unita-disco (24K)
Queste Raccolte (o cartelle) sono originariamente posizionate nel disco (C:) insieme a tutti gli altri programmi e al sistema operativo che fa funzionare il computer.

Il disco (C:), come tutti le unità di memoria, ha una capacità limitata e quindi è consigliabile riservarlo unicamente ai programmi installati (e da installare) e al sistema operativo.
Inoltre, dedicare al disco (C:) solo i minimi file necessari, aiuta il PC ad essere più veloce!

MEMORIZZARE I DATI SU UN DISCO DIVERSO DA C:

È consigliabile quindi, memorizzare tutti i dati (Documenti, foto, video, musica, eccetera) su un'unità di memoria diversa da (C:).

L'unità di memoria alternativa potrebbe essere già presente nel tuo PC, oppure potrebbe esistere solamente l'unità (C:).
Per verificarlo,
1 - clicca sul pulsante "Start"
2 - Clicca su "Computer".
02-computer (3K)
Se nel gruppo "Unità disco rigido" vedi altre unità di memoria, oltre al disco (C:), significa che è già presente un disco, dove poter memorizzare i dati.
Attenzione: il disco alternativo non deve essere un disco protetto contenente ad esempio i dati di ripristino del PC.

Se non ci sono altre unità di memoria, ti consiglio di acquistare un disco esterno che potrà essere agevolmente collegato al PC mediante la porta USB.
Dopo averlo collegato, apparirà visibile nel gruppo "Unità disco rigido".

CREARE LE CARTELLE SUL SECONDO DISCO

Individuato il disco alternativo su cui memorizzare i dati.
1 - dalla finestra apertasi, con il comando Start > Computer
2 - fai doppio clic sul disco (D:) o (E:) o (F:) o (G:) ... o altro.
3 - crea quattro nuove cartelle e nominale rispettivamente: Documenti, Immagini, Video, Musica
03-cartelle (5K)

CREARE I COLLEGAMENTI DELLE RACCOLTE ALLE NUOVE CARTELLE

Per raggiungere e salvare agevolmente i dati sul nuovo disco, è utile creare dei nuovi collegamenti.


PER WINDOWS SETTE

1 - Clicca sul pulsante "Start"
2 - clicca su "Computer"
3 - clicca con il pulsante destro sulla raccolta "Documenti", posta sulla colonna sinistra
4 - dal menu a discesa clicca su "Proprietà"
04-documenti-proprieta (22K)
5 - clicca sul pulsante "Includi una cartella"
05-includi-cartella (3K)
6 - scorri in basso la colonna sinistra fino a vedere "Computer" e quindi il disco (D:) o (E:) o (F:) o altro
7 - clicca sul disco dove hai appena creato le nuove cartelle
8 - dalla finestra centrale clicca su "Documenti"
9 - clicca su "Includi cartella"
06-percorso-cartella (35K)
10 - seleziona "Documenti (D:)" o "Documenti (E:)", ovvero il disco alternativo
11 - clicca su "Imposta percorso di salvataggio"
07-imposta-percorso (3K)
12 - clicca su OK.

13 - esegui l'operazione analoga per le altre raccolte: Immagini, Video, Musica


PER WINDOWS VISTA

1 - Clicca sul pulsante "Start"
dal menu destro,
2 - clicca con il pulsante destro sulla voce "Documenti"
3 - dal menu a discesa clicca su "Proprietà"
08-proprieta (12K)
4 - clicca sulla scheda "Percorso"
5 - clicca sul pulsante "Sposta"
6 - clicca sulla voce "Computer", posta sulla colonna sinistra
7 - fai doppio clic sul disco (D:) o (E:), ovvero sul disco alternativo
8 - seleziona con un clic la cartella "Documenti", sulla finestra centrale
9 - clicca sul pulsante "Seleziona cartella"
10 - clicca su OK
11 - clicca su "Si" per confermare".




Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).