PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

WINDOWS SETTE e VISTA > Aprire file con programmi diversi


CON QUALE PROGRAMMA VENGONO APERTI I FILE

Normalmente per aprire un file, si fa doppio clic sull'icona che lo rappresenta.
Ma uno stesso file può essere aperto con programmi diversi.
Ad esempio un'immagine jpg (il formato più usato dalle fotocamere digitali) può essere aperta con il "Visualizzatore di foto Windows", oppure con il programma Paint o da un qualsiasi altro programma di grafica o fotoritocco.
Facendo un semplice doppio clic, il file viene aperto con il programma predefinito (cosiddetto).

Per aprire il file con un programma diverso,
1 - clicca con il tasto destro sopra il file
2 - dal menu a discesa scegli la voce "Apri con"
01-apri-con (27K)
verrà aperto un ulteriore menu con un elenco di programmi
3 - clicca sul programma con cui vuoi aprire il file.
Il file verrà aperto con il programma scelto.

MODIFICARE IL FILE PREDEFINITO

Se desideri cambiare il programma predefinito,
ovvero, quel programma che viene eseguito quando il file viene normalmente aperto con un doppio clic,
1 - clicca con il tasto destro sopra il file
2 - segli "Apri con"
3 - clicca sulla voce "Programma predefinito"
02-programma-predefinito (21K)
Dalla finestra apertasi,
4 - clicca su uno dei programmi proposti
5 - lascia la spunta sulla casella di controllo "Usa sempre il programma selezionato per aprire questo dipo di file"
6 - clicca su OK per confermare.
03-apri-con-programma-predefinito (30K)

IMPOSTARE COME PREDEFINITO UN PROGRAMMA NON IN ELENCO

Se tra i programmi proposti dal menu "Apri con" non c'è quello da te cercato,
1 - apri il menu contestuale cliccando come al solito con il tasto destro sul file
2 - clicca sulla voce "Programma predefinito"
3 - clicca sul pulsante "Sfoglia"
04-sfoglia (10K)
4 - togli o lascia (a tua discrezione) la spunta alla casella di controllo "Usa sempre il programma selezionato per aprire questo dipo di file"
5 - naviga tra le cartelle fino a trovare il file eseguibile che apre il programma
6 - fai doppio clic sul file eseguibile del programma.

Questo tipo di operazione può essere utile quando vengono scaricati dei programmi portatili (portable).
Infatti questi programmi non vengono installati nel registro di sistema e di conseguenza non vengono automaticamente riconosciuti dal sistema operativo.

Esempio pratico - APRIRE FILE .DOC CON OPENOFFICE WRITER

Ad esempio dopo aver scaricato e installato su una cartella del mio disco fisso, il programma OpenOffice portatile da qui:
Portable OpenOffice

1 - ho cliccato con il tasto destro su un file .doc (associato al programma Word),
2 - ho scelto "Apri con"
3- ho cliccato su "Programma Predefinito" (se non esiste nessu programma predefinito questa voce non appare)
4 - ho cliccato sul pulsante "Sfoglia"
5 - sono entrato nella cartella OpenOfficePortable
6 - ho fatto doppio clic sul file eseguibile OpenOfficeWriterPortable(.exe)
05-openoffice-writer-portable-doc (9K)
7 - ho lasciato attiva la casella di controllo "Usa sempre il programma selezionato per aprire questo dipo di file"
8 - ho cliccato su OK per confermare.

In questo modo ogniqualvolta scaricherò documenti con estensione .doc, li aprirò su OpenOffice Writer con un semplice doppio clic.




Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).