PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

WINDOWS SETTE e VISTA > Chiudere un'applicazione che non risponde


AVVIA GESTIONE ATTIVITÀ

Se l'applicazione che stai usando non risponde più, ovvero un programma si blocca, apri il servizio "Gestione attività".
1 - Clicca con il tasto destro su un punto vuoto della barra delle applicazioni
2a - dal menu contestuale scegli la voce "Avvia gestione Attività" (o "Gestione attività" per Windows XP)
201-avvio-gestione-attivita (18K)
oppure,
2b - premi la combinazione di tasti [CTRL] + [ALT] + [CANC]
Ecco la procedura corretta:
- tieni premuto i tasti [CTRL] e [ALT] con la mano sinistra
- e con la destra premi e rilascia subito il tasto [CANC]
- rilascia quindi, i tasti [CTRL] e [ALT].

3B - dalla schermata apparsa, scegli "Avvia gestione Attività".

INDIVIDUARE E CHIUDERE IL PROGRAMMA BLOCCATO

Sul desktop, appare la finestra "Gestione Attività Windows".
Per chiudere l'applicazione che non risponde,
1 - clicca sulla scheda "Applicazioni"
202-scheda-applicazioni (28K)
In corrispondenza al programma bloccato, leggerai "Non risponde" sulla colonna Stato
2 - seleziona con un clic la riga corrispondente
3 - clicca sul pulsante "Termina Attività".
203-termina-attivita (4K)

COME SPEGENERE IL COMPUTER SENZA TOGLIERE LE BATTERIE O LA CORRENTE

Se non riesci ad aprire la finestra della "Gestione Attività" nemmeno con la combinazione di tasti [CTRL] + [ALT] + [CANC], e tutto è bloccato; per spegnere il computer,
- tieni premuto il pulsante di accensione per circa 5 secondi.

Per chi possiede un notebook, questo rimane il modo estremo per spegnere il sistema, senza togliere le batterie.




Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).