WINDOWS SETTE e VISTA > Spostare, copiare ed eliminare file
SPOSTARE UN FILE USANDO IL MOUSE
Dopo aver creato una cartella può nascere l'esigenza di spostare un file all'interno della nuova cartella creata.Per comodità, visualizza le icone in modalità "Icone medie".

1 - Posiziona il puntatore sopra il file da spostare
2 - trascina il file (clicca sopra il file e tieni premuto il pulsante del mouse)

3 - posiziona il file trascinato, sopra la cartella di destinazione (se visibile)

4 - rilascia il pulsante del mouse.
SPOSTARE UN FILE USANDO I COMANDI TAGLIA ED INCOLLA
Spesso la cartella e il file che vuoi spostare, non sono all'interno della stessa cartella.È pertanto utile conoscere il sistema "taglia ed incolla" per spostare un file.
1 - Posiziona il puntatore sopra il file da spostare
2 - clicca il pulsante destro del mouse
3 - dal menu contestuale clicca sulla voce "Taglia"

4 - naviga tra le cartelle fino a raggiungere la cartella desiderata
5 - entra con un doppio clic nella cartella prescelta
6 - clicca con il pulsante destro su un punto vuoto della finestra
7 - dal menu contestuale clicca sulla voce "Incolla".

COPIARE UN FILE USANDO I COMANDI COPIA ED INCOLLA
Se hai bisogno di creare una copia di un file nella stessa cartella, procedi in questo modo.1 - Posiziona il puntatore sopra il file da copiare
2 - clicca il pulsante destro del mouse
3 - dal menu contestuale clicca sulla voce "Copia"

4 - clicca con il pulsante destro su un punto vuoto della finestra
5 - dal menù contestuale clicca sulla voce "incolla".

Se invece vuoi copiare un file in un'altra cartella,
1 - Posiziona il puntatore sopra il file da copiare
2 - clicca il pulsante destro del mouse
3 - dal menù contestuale clicca sulla voce "Copia"
4 - naviga tra le cartelle fino a raggiungere la cartella desiderata
5 - entra nella cartella prescelta
6 - clicca con il pulsante destro su un punto vuoto della finestra
7 - dal menu contestuale clicca sulla voce "Incolla".

COPIARE UN FILE USANDO IL MOUSE ED IL TASTO CTRL
Un metodo veloce per copiare un file è il seguente.1 - Posiziona il puntatore sopra il file da copiare
2 - trascina il file (clicca sopra il file e tieni premuto il pulsante del mouse)
3 - posiziona il file trascinato, in una posizione diversa (ad esempio appena a destra)
4 - premi e mantieni premuto il tasto [CTRL] da tastiera
5 - rilascia il pulsante del mouse
6 - rilascia il pulsante [CTRL].
ELIMINARE UN FILE
Per eliminare un file esistono svariati metodi.1° metodo
1 - clicca con il pulsante destro sopra il file da eliminare
2 - dal menu contestuale clicca sulla voce "Elimina"

3 - clicca sul pulsante "Si" per confermare l'eliminazione.

2° metodo
1 - seleziona con un clic il file da eliminare
2 - premi il tasto [CANC] da tastiera
3 - premi il tasto [INVIO] per confermare.
3° metodo
1 - Ridimensiona la finestra fino a visualizzare il cestino del desktop
2 - trascina il file da eliminare sul cestino e rilascia.

SELEZIONARE PIÙ FILE CON IL MOUSE
Per eliminare, copiare o spostare più file contemporaneamente, si deve prima di tutto sapere come selezionare più file. Vediamo come selezionare più file usando solamente il mouse.1 - Posiziona il puntatore a fianco del primo file da selezionare

2 - clicca e tieni premuto il pulsante del mouse
3 - mantenendo premuto il pulsante, sposta il puntatore in modo da tracciare un rettangolo che selezionerà i file che si troveranno all'interno dello stesso rettangolo,

4 - rilascia il pulsante del mouse.
Nell'esempio sopra, sono stati selezionati tre file; e si riconoscono dal cambiamento del colore di sfondo.
SELEZIONARE PIÙ FILE CON LA TASTIERA
Per selezionare più file adiacenti,1 - seleziona il primo file con un clic,
2 - premi e mantieni premuto il tasto delle maiuscole (da tastiera)

3 - premi i tasti cursore in modo da selezionare due o più file.
SELEZIONARE TUTTI I FILE
Questo metodo selezionerà tutti i file e le cartelle che si trovano all'interno della cartella che si sta visualizzando.Per Windows 7 (Seven)
1 - dalla barra dei menu clicca su "Organizza"
2 - clicca sulla voce "Seleziona tutto".
Per Windows Vista
1 - dalla barra dei menu clicca su "Modifica"
2 - clicca sulla voce "Seleziona tutto".
Windows 7 | Windows VISTA |
![]() |
![]() |
SELEZIONARE PIÙ FILE NON ADIACENTI
Per selezionare più file non adiacenti,1 - seleziona il primo file con un clic
2 - premi e mantieni premuto (da tastiera) il tasto [CTRL]
3 - seleziona il secondo file con un clic
4 - premi e mantieni premuto (da tastiera) il tasto [CTRL]
5 - seleziona il terzo file con un clic.

... E così via.
Questo metodo serve anche per deselezionare un file, mantenendo selezionati gli altri. Ad esempio se devi selezionare tutti i file eccetto uno,
1 - seleziona tutti i file (menu file - seleziona tutto)
2 - premi e mantieni premuto (da tastiera) il tasto [CTRL]
3 - clicca sul file da deselezionare.
ELIMINARE COPIARE O SPOSTARE UN INSIEME DI FILE CONTEMPORANEAMENTE
Una volta selezionati i file potrai copiarli, tagliarli o eliminarli, cliccando sopra un file selezionato con il tasto destro e scegliendo dal menu contestuale, rispettivamente, "Copia", "Taglia" o "Elimina".
RECUPERARE UN FILE DAL CESTINO
Quando si eliminano file o cartelle dal disco fisso, queste non vengono eliminate definitivamente, ma vengono depositate nella cartella "cestino".Se desideri recuperare un file dal cestino,
1 - dal desktop apri il cestino (clicca due volte in rapida successione)

2 - clicca con il tasto destro sopra il file da recuperare
3 - dal menu contestuale clicca su "Ripristina".

Il file verrà riposizionato nella cartella dalla quale è stato eliminato.
SVUOTARE IL CESTINO
Per svuotare il cestino, eliminando definitivamente (o quasi), il suo contenuto,1 - dal desktop, clicca con il pulsante destro sull'icona cestino
2 - dal menù contestuale clicca su "Svuota cestino"

3 - clicca su "Si" per confermare.
ELIMINARE I FILE IN MODO DEFINITIVO
Se hai notato, ho scritto "... o quasi" sul paragrafo precedente, questo perchè esistono dei programmi che possono recuperare i file cancellati anche dal cestino. Un buon metodo per eliminare i file in modo definitivo è quello di deframmentare il disco fisso o l'unità disco interessata.
Vedi La deframmentazione del disco fisso
COPIARE FILE SU PENDRIVE
Per copiare un file o cartella su una pendrive (dal disco fisso),1 - clicca con il tasto destro sopra il file da copiare
2 - dal menu contestuale posiziona il puntatore sulla voce "Invia a"
3 - clicca su "Disco rimovibile" o "Pendrive" (o voci similari).

Verrà avviata la copia del file che si concluderà con la chiusura automatica della finestra "Copia in corso ..." (visibile quando si trasferiscono consistenti quantità di dati).

Ti potrebbe interessare anche...
Fare calcoli e creare elenchi con
- Scopri l affascinante mondo del Web
- Crea una email e impara ad usarla
- Naviga sicuro e mantieni efficiente il tuo PC
- Partecipa attivamente e crea il tuo primo Blog
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).