PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

WINDOWS SETTE e VISTA > Creare e rinominare cartelle e file


LA CARTELLA DOCUMENTI

La cartella DOCUMENTI è un esempio di cartella.
Per accedere alla cartella "Documenti",
1 - clicca sul pulsante "Start" e dal menu
2 - clicca su "Documenti".

006-start-documenti (4K)
Le cartelle sono dei semplici contenitori (inizialmente vuoti) che possono contenere file e altre cartelle.

CREARE UNA CARTELLA

Con le seguenti istruzioni, sarà creata una nuova cartella all'interno della cartella Documenti.
1a - Accedi alla cartella "Documenti" con un doppio clic sull'icona "Documenti" del Desktop, Oppure
1b - clicca sul pulsante "Start" e clicca sulla voce "Documenti"
2 - clicca con il tasto destro su un punto vuoto della finestra
007-clic-destro-nuovo (10K)
3 - dal menu contestuale porta il puntatore su "Nuovo"
022-02-clic-destro-cartella (2K)
4 - clicca su "Cartella".
022-03-nuova-cartella (1K)
Apparirà una nuova icona con il nome "Nuova cartella" evidenziato.
022-04-i-miei-esercizi (2K)
5 - digita sulla tastiera I miei esercizi
6 - premi [INVIO] (da tastiera) oppure fai un clic su un punto vuoto della finestra).

WINDOWS 7 - CREARE UNA CARTELLA

In Windows 7 esiste un modo più rapido per creare una cartella.
Accedi all'interno di una cartella ("Documenti", ad esempio).
1 - Clicca sul pulsante "Start" e clicca sulla voce "Documenti"
2 - dalla barra orizzontale posta in alto, clicca su "Nuova cartella"
008-nuova-cartella (11K)
e segui la procedura sopradescritta, ovvero:
3 - digita sulla tastiera il nome da assegnare alla cartella
4 - premi [INVIO] (da tastiera).

CREARE UN FILE

Tutti i documenti, disegni, calcoli, archivi che crei con il computer, li puoi salvare (memorizzare) sulle unità disco.
Tutte queste creazioni vengono genericamente dette FILE (leggi FAIL).
Non solo le tue creazioni, ma tutti i dati contenuti nelle unità disco (dal sistema operativo ai programmi) sono sotto forma di file.
Per creare un file puoi:
crearlo dopo aver aperto un programma (vedi la sezione "scrivo testi - salvare ..." ),
oppure puoi crearne uno vuoto direttamente su una cartella nel modo seguente.

Dalla tua cartella appena creata "I miei esercizi" ,
- entra nella cartella "I miei esercizi" con un doppio clic su di essa
1 - clicca con il tasto destro su un punto vuoto della finestra.
2 - dal menu contestuale porta il puntatore su "Nuovo"
022-01-clic-destro (11K)
Si apre un sottomenu nel quale sono elencati i tipi di file che puoi creare.
009-documento-di-testo (18K)
3 - clicca su "Documento di testo" per creare un semplice documento di testo vuoto (ovvero quello che crei è un foglio bianco nel quale potrai in seguito scrivere del testo).
Apparirà una nuova icona con il nome "Nuovo documento di testo".
022-06-nuovo-doc-testo (2K)
4 - digita dalla tastiera Mio primo file.
5 - premi [INVIO] (da tastiera) oppure fai un clic su un punto vuoto della finestra.
010-mioprimofile (8K)
Ora potrai aprire il file appena creato con un doppio clic ed iniziare a scriverci sopra.
022-08-documento-di-testo (10K)

RINOMINARE FILE E CARTELLE

Per rinominare file o cartelle, puoi usare,(come per quasi tutti i comandi) diversi metodi:
Primo metodo:
1 - clicca con il tasto destro del mouse sul file o cartella che vuoi rinominare (nell'esempio "Mio primo file").
2 - dal menù contestuale clicca su "Rinomina".
011-rinomina (17K)
3- digita sulla tastiera il nuovo nome del file (nell'esempio: "mio diario").
012-miodiario (5K)
4 - clicca su un punto vuoto della finestra o premi il tasto [INVIO].

Secondo metodo (ancora più semplice!):
1 - fai un clic sul file o cartella che vuoi rinominare
2 - attendi un secondo (se non attendi il file o cartella si apre)
3 - fai un altro clic sul nome del file o cartella
4 - digita sulla tastiera il nuovo nome del file (ad esempio: tuo diario).
5 - clicca su un punto vuoto della finestra o premi il tasto [INVIO].




Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).