EXCEL 2016 - video - Quarta parte > Lezioni Base sul foglio elettronico Excel 2016
16 - La funzione SOMMA
Dopo aver visto l'applicazione delle operazioni aritmetiche su Excel, passiamo allo studio delle funzioni.Esistono moltissime funzioni in Excel e avremo modo di approfondire il loro uso, durante il corso.
Ma per ora vediamo subito un esempio pratico che riguarda la funzione più semplice: la funzione SOMMA.
17 - Come gestire la funzione SOMMA con l'aggiunta di righe
Uno dei principali problemi che puoi incontrare in presenza di formule e funzioni è quando vengono aggiunte righe e colonne.Vediamo perché e come risolverlo.
18 - Creare mille e più formule trascinando
Come automatizzare la creazione di formule usando il semplice e comodo sistema del trascinamento.19 - Posizionare la SOMMA nella cella desiderata
In questa lezione torniamo a rivedere la funzione SOMMA.Nella lezione 16 abbiamo visto il modo più semplice per inserirla. Ovvero, selezionando le celle da sommare e premendo il comando Somma posto qui in alto.
Vediamo ora come inserire la Somma in qualsiasi altra cella e non solo quella che si trova in fondo alla selezione.
20 - Grassetto, corsivo, sottolineato, dimensione e colore
I 4 operatori aritmetici:Vediamo gli elementi base della formattazione e come applicarli.
Scopriamo anche i due comodi pulsanti di incremento e riduci carattere.
Ti potrebbe interessare anche...
Fare calcoli e creare elenchi con
- Scopri l affascinante mondo del Web
- Crea una email e impara ad usarla
- Naviga sicuro e mantieni efficiente il tuo PC
- Partecipa attivamente e crea il tuo primo Blog
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).