LIBREOFFICE CALC > Comandi rapidi da tastiera

12% di sconto
Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.
COSA SONO IN COMANDI RAPIDI DA TASTIERA

Tali scorciatoie, consistono nel premere più tasti per muoversi più velocemente e per effetuare le operazioni più comuni.
Se vuoi puoi seguire anche i seguenti video dove vengono trattati degli esempi pratici di comandi rapidi da tastiera.
Video - I comandi rapidi da tastiera - 1^ parte
Video - I comandi rapidi da tastiera - 2^ parte
Video - I comandi rapidi da tastiera - 3^ parte
Tieni presente che alcune combinazioni che qui esporrò sono comuni in molti altri programmi.
CTRL + HOME
Ad esempio, da qualsiasi punto (del foglio di calcolo o del documento, o della pagina web), puoi attivare la prima cella nel modo seguente,1 - premi e mantieni premuto il tasto [CTRL]
2 - premi il tasto [HOME] (la freccia obliqua)
Per velocizzare: premi il tasto CTRL con il pollice e il tasto [HOME] con il dito medio!
Vale anche per questa pagina che stai leggendo. Prova!
I MIEI PREFERITI Qui di seguito elenco le combinazioni di tasti che personalmente uso frequentemente.
CTRL + FINE
Attivare l'ultima cella.Ovvero rende attiva la cella posta nell'intersezione dell'ultima colonna in uso con l'ultima riga in uso.
CTRL + Z
Annullare l'ultima operazione effettuataCTRL + C
CopiareEquivale al comando Modifica > Copia
CTRL + V
IncollareEquivale al comando Modifica > Incolla
CTRL + X
TagliareEquivale al comando Modifica > Taglia
CTRL + S
SalvareEquivale al comando File > Salva
CTRL + P
StampareEquivale al comando File > Stampa
CTRL + F
TrovareEquivale al comando Modifica > Trova
CTRL + B
Formattare la selezione in grassettoCTRL + I
Formattare la selezione in corsivoCTRL + U
Formattare la selezione in sottolineatoMAIUSC + TASTO CURSORE
Selezionare un gruppo di celleALT + INVIO
Riempire l'intervallo di celle selezionato con l'immissione corrente.Esempio:
- seleziona un gruppo di celle
- scrivi ciao
- premi [ALT] + [INVIO]
Tutte le celle conterranno la parola ciao
CTRL + PAG_GIU
Attivare il Foglio successivoCTRL + PAG_SU
Attivare il Foglio precedenteALT + TAB
Passare alla cartella di lavoro successiva o ad altro programma apertoIn questo caso devi avere aperto più file di CALC
CTRL + 1
Visualizzare la finestra di dialogo "Formato celle"Equivale al comando Formato > Celle
ALTRI COMANDI RAPIDI DA TASTIERA
Qui di seguito elenco altri comandi rapidi da tastiera, degni di nota:
CTRL + N
Aprire una Nuova Cartella di lavoroEquivale al comando File > Nuovo
CTRL + O
Aprire un file esistenteEquivale al comando File > Apri
CTRL + F2
Avviare la procedura guidata "Incolla Funzione"Equivale al comando Inserisci > Funzione
MAIUSC + barra spaziatrice
Selezionare la riga correnteCTRL + MAIUSC + barra spaziatrice
Selezionare la colonna correnteCTRL + A
Selezionare tutto il foglio di lavoro attivoCTRL + +
Inserire una cella o, se selezionate, una riga o colonnaCTRL + -
Eliminare una cella o, se selezionate, una riga o colonna
Questa lezione è presente nel libro PC da zero - Volume 2 (IV ed.)
Clicca qui per leggere tutti gli argomenti
e come ordinare il libro.
Ti potrebbe interessare anche...
Fare calcoli e creare elenchi con
- Excel e Calc in breve
- Approfondire le funzioni avanzate di Excel
- Imparare a creare Macro
- Le video lezioni di pcdazero.it
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).