PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

LIBREOFFICE CALC > Ridurre il numero di pagine da stampare


3-libri-2019.jpg I 3 Manuali fondamentali per l uso del computer
12% di sconto

Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.

OTTIMIZZARE LA LARGHEZZA DELLE COLONNE

00-ridurre.jpg - 13,8 KB Se stampi i dati in modalità predefinita, come ad esempio il foglio creato nella lezione precedente, le pagine stampate potrebbero risultare eccessive e mal impostate.

In LibreOffice Calc esistono diversi modi per ridurre il numero dei pagine stampate.

Prima di tutto puoi ottimizzare la larghezza delle colonne.
Ovvero ridurre al minimo le colonne mantenendo i dati leggibili.

Come visto nella lezione Come allargare e restringere colonne,
esiste un modo rapidissimo per ottimizzare la larghezza delle colonne.
1 - Clicca sul riquadro vuoto posto in alto a sinistra del foglio
01-seleziona-foglio-intero.jpg - 18,5 KB
In questo modo tutto il foglio viene interamente selezionato.
2 - Porta il puntatore sopra una intersezione di colonna
02-puntatore-su-intersezione.jpg - 18,5 KB
3 - clicca due volte in rapida successione (doppio clic).
Le colonne contenenti i dati vengono così ridotte al minimo.
03-colonne-ottimizzate.jpg - 23,4 KB
Esegui l'anteprima di stampa per vedere gli effetti.
Le pagine da stampare, in questo caso, sono rimaste tre.

CAMBIARE L'ORIENTAMENTO DELLA PAGINA

Un altro modo per tentare di ridurre il numero di pagine,
è quello di cambiare l'orientamento della pagina.
1a - Dalla "Stampa Anteprima", clicca sulla voce "Formatta pagina"
04-formatta-pagina.jpg - 11,3 KB
oppure,
1b - dal menu "Formato" clicca su "Pagina"
04-formato-pagina.jpg - 36,9 KB
2 - dalla scheda "Pagina" clicca sull'opzione "Orientamento Orizzontale"
05-orientamento-orizzontale.jpg - 33,6 KB
3 - clicca su OK per confermare.

Esegui l'anteprima di stampa per vedere gli effetti.
Anche in questo caso le pagine da stampare sono tre, ma se osservi bene, la lettura delle stesse è più chiara!

Per tornare ad impostare l'orientamento verticale,
1 - dal menu "Formato" clicca su "Pagina"
2 - dalla scheda "Pagina" clicca sull'opzione "Verticale"
3 - clicca su OK per confermare.

CAMBIARE I MARGINI DEL FOGLIO

Ridurre i margini del foglio può a volte essere sufficiente per ridurre il numero di pagine stampabili.
1 - Dal menu "Formato" clicca su "Pagina"
2 - clicca sulla scheda "Pagina" (se necessario)
3 - dall'area "Margini", clicca sui pulsanti di incremento e decremento per ridurre o allargare i margini del foglio.
Nell'esempio, tutti i margini sono stati dimensionati a 0,50 cm.
06-incremento-decremento.jpg - 20,4 KB
5 - clicca su OK.
Esegui ora l'anteprima di stampa per vedere gli effetti.
In questo caso le pagine si sono ridotte a 2.

GESTIRE I MARGINI DALL'ANTEMPRIMA DI STAMPA

Esiste un altro metodo per gestire i margini della pagina.
1 - Clicca sul comando "Anteprima di stampa"
2 - clicca sulla voce "Margini"
07-margini.jpg - 26,6 KB
Verranno visualizzate le linee di margine.
2 - porta il puntatore sui margini e trascinali a piacimento!
08-trascina-margini.jpg - 24,3 KB

COME RIDURRE TUTTO IN UNA SOLA PAGINA

Se desideri ridurre tutti i dati di un foglio di calcolo in una singola pagina, in modo veloce ed efficace,
1 - dal menu "Formato" clicca su "Pagina"
2 - clicca sulla scheda "Foglio"
09-scheda-foglio.jpg - 14,3 KB
3 - Clicca sul menu a discesa "Scala"

4 - scegli con un clic, la voce "Numero massimo di pagine"
Lascia 1 sulla casella "Numero di pagine"
10-numero-massimo-di-pagine.jpg - 18,1 KB
4 - clicca su OK.
Esegui l'anteprima di stampa per vedere gli effetti.

La stampa del foglio si è ridotta ad una sola pagina.
Tutti i dati del foglio di lavoro sono stati rimpiccioliti per essere stampati in una solo pagina.
Questo comando, dovrai usarlo con "buon senso", perché il risultato della stampa potrebbe essere illeggibile.
Nel caso i dati diventassero illeggibili potrai aumentare il numero massimo di pagine digitandone il numero sulla relativa casella.
10-impostazione-numero-massimo.jpg - 22,5 KB

COME RITORNARE ALLA STAMPA "ORIGINALE"

Se l'impostazione che ha adattato tutto in una solo pagina non ti soddisfa,
puoi ritornare sui tuoi passi e reimpostare la stampa "originale".
1 - Dal menu "Formato" clicca su "Pagina"
2 - clicca sulla scheda "Foglio" (se necessario)
3 - clicca sul menu a discesa "Modo scala"
4 - scegli con un clic, la voce "Riduci/ingrandisci stampa"
5 - imposta a 100% il fattore scala (se necessario)
11-fattore-scala-100.jpg - 5,5 KB
6 - clicca su OK, per confermare.

pcdazero-vol-2-quarta-ed-140.jpg - 14,0 KB
Questa lezione è presente nel libro PC da zero - Volume 2 (IV ed.)
Clicca qui per leggere tutti gli argomenti
e come ordinare il libro.



Ti potrebbe interessare anche...

Fare calcoli e creare elenchi con
- Excel e Calc in breve
- Approfondire le funzioni avanzate di Excel
- Imparare a creare Macro
- Le video lezioni di pcdazero.it

Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).