LIBREOFFICE CALC > Conoscere il foglio di lavoro CALC

12% di sconto
Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.
Ti potrebbe interessare il Video correlato: Conoscere il foglio di lavoro CALC.
Conoscere il foglio elettronico CALC

La differenza sostanziale rispetto ad Excel, è quella di essere un programma libero e gratuito.
Per poterlo installare nel tuo computer, segui questa lezione: http://www.pcdazero.it/4005gratis.php.
Oppure puoi trovarlo scaricando il pacchetto di programmi da 1GB di WinpenPack
Calc, a differenza di Excel, è libero e gratuito.
AVVIARE CALC
Dopo aver installato LibreOffice, potrai aprire Calc,1 - premi il tasto [START] o [WIN], da tastiera.
2 - digita da tastiera CAL
3 - clicca su "LibreOffice Calc".
All'apertura del programma, viene aperto un foglio che ha come nome Foglio1.
Questo lo noti dalla linguetta posta in basso.

In seguito potrai aggiungere altri fogli cliccando sul pulsante + (più).

Tieni presente che il foglio attivo è caratterizzato dalla linguetta dello stesso colore dello sfondo.
Vediamo ora quali sono le alte componenti fondamentali del programma Calc.
LE BARRE
In alto si trova la BARRA DEL TITOLO.
Appena sotto, puoi osservare la BARRA DEI MENU ,

dove si trovano tutti i comandi per lavorare con LibreOffice Calc.
La terza barra è la BARRA STANDARD

dove si trovano alcuni comandi rappresentati da piccole immagini, dette anche ICONE.
La quarta barra è la BARRA FORMATTAZIONE.

Queste ultime due barre (Standard e Formattazione) contengono alcuni comandi già presenti nella BARRA DEI MENU; vengono però qui ripetuti per averli a portata di mano, o meglio a "portata di clic".
BARRA DI CALCOLO E BARRA DI STATO
Appena più in basso, torviamo la BARRA DI CALCOLO
nella quale, puoi osservare il contenuto delle celle e cosa più importante, puoi comporre e vedere le formule.
La BARRA DI STATO

si trova, invece in fondo al FOGLIO ELETTRONICO, e dà indicazioni sui comandi in uso.
CELLE, RIGHE E COLONNE
Nella parte centrale c'è il foglio di lavoro vero e proprio, diviso in tante piccole CELLE.
Ogni cella, come per il gioco della battaglia navale, è identificata da una RIGA e una COLONNA.
E sarà in queste celle che inizierai a scrivere, testo, numeri e formule e, per meglio dire, "far di conto"!

Questa lezione è presente nel libro PC da zero - Volume 2 (IV ed.)
Clicca qui per leggere tutti gli argomenti
e come ordinare il libro.
Ti potrebbe interessare anche...
Fare calcoli e creare elenchi con
- Excel e Calc in breve
- Approfondire le funzioni avanzate di Excel
- Imparare a creare Macro
- Le video lezioni di pcdazero.it
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).