WORD 2016 > Creare biglietti di auguri usando le tabelle

fondamentali per l uso del computer
30% di sconto
Acquista ora a soli 58 euro
Clicca qui, per riceverli
comodamente a casa tua.
Per creare dei biglietti di auguri (Buon Natale, Felice Anno, Buona Pasqua) con Word,
ti sarà molto utile conoscere come creare e nascondere tabelle (vedi lezioni precedenti).
Questo è il biglietto di esempio che imparerai a creare e che potrai scaricare cliccando qui.

COME CREARE BIGLIETTI DI AUGURI PARTENDO DA UNA TABELLA
Per creare dei biglietti di auguri in Word, innanzitutto, scegli l'orientamento e il formato della pagina.Ad esempio imposta la pagina in formato A5 orizzontale.
1 - Clicca sulla scheda "Layout di pagina"
2 - clicca su "Orientamento"
3 - clicca su "Orizzontale"

3 - clicca su "Dimensioni"
4 - clicca su Formato "A5"

5 - crea quindi una tabella 2x1.

NASCONDERE LA TABELLA
Nascondi i bordi della tabella.1 - Seleziona la tabella, cliccando nella parte alta sinistra
2 - clicca con il tasto destro e scegli "Bordi e sfondo"
3 - clicca su "Nessuno" e conferma su OK.

SCRIVI GLI AUGURI E LE FRASI PER L'OCCASIONE
Nella prima cella, scrivi gli auguri.1 - Ad esempio digita FELICE 2016
2 - seleziona la frase scritta e formattala a piacere
Ad esempio imposta il carattere
- dimensionne 48;
- colore rosso;
- centrato;
- stile "Bauhaus 93";
- eccetera.
La cella si adatterà alle dimensioni e alla lunghezza del testo scritto.
Nella cella di destra digita una poesia o una dedica personalizzata, e completala con il tuo nome.
CREARE LA PRIMA PAGINA DEL BIGLIETTO DI AUGURI
La pagina che hai creato riguarda l'interno del biglietto di auguri;ovvero, la pagina 2 e 3.-
Procedi a creare un seconda pagina dove creare la pagina 1 e 4 del biglietto!
1 - Crea una tabella 2x1 e nascondine i bordi.
2 - Lascia la cella sinistra vuota (pagina n.4)
3 - clicca sulla cella destra e inserisci un'immagine o un disegno, a piacere.
Vedi lezione "Come inserire e controllare immagini con Word".
STAMPARE IL BIGLIETTO
Procedi ora a stampare solo la pagina 1.1 - Clicca sulla scheda "File"

2 - clicca su "Stampa"
3 - sulla casella "Pagine", digita 1
4 - clicca sul pulsante "Stampa"

Rimetti la pagina nel cassetto della stampante nel verso giusto, (a meno che non hai la stampante che ti permette di stampare fronte e retro, automaticamente).
4 - e procedi a stampare la pagina 2.
