WORD 2019 > Creare biglietti di auguri usando le tabelle
FACILITA LA TUA ATTIVITÀ CON EXCEL - CHIEDIMI AIUTO
Ti serve aiuto per gestire e automatizzare le tue attività con Excel?Contattami via email o via telefonica: vedi pagina dei contatti.
Sono a disposizione per analizzare e studiare le tue esigenze e proporti un preventivo per la loro realizzazione.
Vedi chi sono!
Dopo aver visto come inserire una tabella in Word, vediamo un esempio pratico su come creare dei biglietti di auguri applicando quanto descritto nelle lezioni precedenti.
Per creare dei bigliettini di auguri come ad esempio, Buon Natale, Felice Anno, Buona Pasqua, San Valentino, ti sarà infatti molto utile sapere come creare e nascondere tabelle (come appena visto nelle pagine precedenti).
Nella figura seguente, puoi vedere il biglietto di San Valentino d'esempio che potrai imparare a creare e che potrai scaricare cliccando sul seguente link:
Biglietto di auguri per San Valentino
COME CREARE BIGLIETTI DI AUGURI USANDO UNA TABELLA
Per creare dei biglietti di auguri in Word, innanzitutto, scegli l'orientamento e il formato della pagina.
Ad esempio imposta la pagina in formato A5 orizzontale.
1 - Clicca sulla scheda "Layout"
2 - clicca su "Orientamento"
3 - clicca su "Orizzontale"
4 - clicca su "Dimensioni"
5 - clicca su Formato "A5"
6 - crea quindi una tabella 2x1.
NASCONDERE LA TABELLA
Procedi ora a nascondere i bordi della tabella.
1 - Seleziona la tabella, cliccando nella parte alta sinistra
2 - clicca con il tasto destro e scegli "Bordi e sfondo"
3 - clicca su "Nessun bordo" e conferma su OK.
SCRIVI GLI AUGURI E LE FRASI PER L'OCCASIONE
Nella cella di destra, scrivi una poesia.
Nell'esempio ne ho riportato una di Nazim Hikmet.
1 - Digita quindi
Il più bello dei mari
è quello che non navigammo.
Il più bello dei nostri figli
non è ancora cresciuto.
I più belli dei nostri giorni
non li abbiamo ancora vissuti.
E quello
che vorrei dirti di più bello
non te l'ho ancora detto.
2 - seleziona la frase scritta e formattala a piacere
Ad esempio imposta il carattere:
- dimensione 20;
- colore blu;
- centrato;
- stile "Times new roman".
La cella si adatterà alle dimensioni e alla lunghezza del testo scritto.
Nella cella sinistra inserisci un'immagine.
CREARE LA PRIMA PAGINA DEL BIGLIETTO DI AUGURI
La pagina che hai creato riguarda l'interno del biglietto di auguri;
ovvero, la pagina 2 e 3.
Procedi a creare una seconda pagina dove verrà formata la pagina 1 e 4 del biglietto!
1 - Porta il cursore a fondo pagina
2 - dalla scheda “Layout” clicca sul comando “Interruzioni”
3 - clicca sulla prima voce (“Pagina”)
Crea ora, come per la prima pagina, una tabella a due celle.
1 - Crea una tabella 2x1 e nascondine i bordi
2 - lascia la cella sinistra vuota (pagina n.4)
3 - clicca sulla cella destra e inserisci un'immagine o un disegno, a piacere.
Se non ricordi come fare, rivedi la lezione "Inserire immagini e modificarle".
STAMPARE IL BIGLIETTO
Procedi ora a stampare solo la pagina 1.
1 - Clicca sulla scheda "File"e clicca sulla voce "Stampa"
2 - sulla casella "Pagine", digita 1
3 - clicca sul pulsante "Stampa"
Rimetti la pagina nel cassetto della stampante nel verso giusto, (a meno che tu non abbia la stampante che ti permette di stampare fronte e retro, automaticamente).
3 - e procedi a stampare la pagina 2.
Ti potrebbe interessare anche...
Fare calcoli e creare elenchi con
- Scopri l affascinante mondo del Web
- Crea una email e impara ad usarla
- Naviga sicuro e mantieni efficiente il tuo PC
- Partecipa attivamente e crea il tuo primo Blog
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).