PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

WORD 2019 > Come salvare un documento


3-libri-2019.jpg I 3 Manuali fondamentali per l uso del computer
12% di sconto

Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.

APRIRE WORD

Come ogni altro programma, Word puoi aprirlo in diversi modi:
- cliccando sul pulsante Start, digitando le prime lettere di Word e premendo [INVIO], oppure,
- cliccando su Start, scorrendo e cliccando sulla voce "Word", oppure ancora,
- facendo doppio clic sull'icona "Word" presente nel Desktop.

INIZIARE A SCRIVERE

Dopo aver aperto Word potrai scegliere di:
- aprire un documento esistente, o
- aprire un documento modello , oppure
- aprire un documento vuoto.
Iniziamo con la scelta più semplice:
- clicca su "Documento vuoto" e
- inizia a digitare qualcosa sul foglio bianco, ad esempio:
"Questo è il mio primo documento"
01-scrivere-nel-documento.jpg - 28,6 KB
Se non sai ancora bene come muoverti con la tastiera, ti invito a seguire la lezione "Come usare la tastiera - parte 1^" e seguenti (PC da Zero Volume 1).

SALVARE

20-salvare.png - 5,0 KB Dopo aver imparato a scrivere, dovrai imparare un'altra cosa fondamentale:
come SALVARE un documento.

PERCHÈ SALVARE

Salvare un documento, o più in generale un file, è fondamentale semplicemente perché se non lo fai perderai tutto il lavoro fatto.
Devi sapere infatti che quello che viene scritto sullo schermo, viene memorizzato temporaneamente in una memoria volatile detta RAM.
Quando viene spento il computer tutto il contenuto della memoria RAM viene svuotato. Pertanto per poter rivedere il testo scritto o più in generale, il lavoro fatto, dovrai Salvarlo.

COSA SIGNIFICA SALVARE

Salvare significa quindi, memorizzare dati in modo permanente su una Unità Disco.

QUANDO SI DEVE SALVARE

È consigliabile salvare in corso d'opera il lavoro fatto; in questo modo si eviterà di perdere dati accidentalmente, come nel caso di una improvvisa mancanza di corrente o di un blocco del sistema operativo.
Tale operazione va fatta non una sola volta, ma spesso, ad esempio ogni 5 minuti.

COME SALVARE UN DOCUMENTO IN WORD

Ora vedremo come salvare un documento Word; e tieni presente che tale operazione è simile a molti altri programmi.
Quindi dopo aver imparato a salvare con il programma Word saprai farlo facilmente anche con altre applicazioni che incontrerai strada facendo.
Dunque procediamo!

Hai a disposizione tre modi per avviare il salvataggio del documento.

Metodo 1
1a - Clicca sull'icona "Salva", posta in alto a sinistra.
02-salva.jpg - 5,1 KB
Metodo 2
1b - Clicca sul menu "File"
03-file.jpg - 9,2 KB
2b - e clicca sulla voce "Salva".
04-salva.jpg - 11,7 KB
Metodo 3
Da tastiera:
1c - tieni premuto il tasto [CTRL]
2c - e premi il tasto [B].

Dopo aver avviato il salvataggio usando uno dei tre metodi,
SE il documento è nuovo, il programma ti chiederà 2 cose:
- quale nome vuoi assegnare al documento;
- e in quale cartella vuoi posizionarlo.

Queste informazioni ti verranno richieste mediante l'apertura della finestra di dialogo "Salva con nome".
Successivamente, dopo aver eseguito il primo salvataggio, non ti verrà richiesto nulla; il documento verrà immediatamente salvato o meglio, aggiornato con le ultime modifiche fatte.

LA FINESTRA DI DIALOGO SALVA CON NOME

Quindi, ricapitolando, dopo aver avviato il salvataggio di un nuovo documento,
- clicca sul pulsante "Sfoglia"
si aprirà la finestra di dialogo "Salva con nome".
Tale finestra ti proporrà di salvare il documento:
- in una cartella predefinita (ad esempio la cartella "Documenti");
- assegnandogli un nome predefinito (ad esempio: "Questo è il mio...").
05-salva-con-nome.jpg - 35,8 KB
Se decidi di accettare le proposte, per completare il salvataggio, ti basterà,
- cliccare sul pulsante "Salva" oppure,
- premere il pulsante [INVIO].

Se invece vuoi modificare il nome del documento,
- clicca sulla casella "Nome file"
- cancella il contenuto proposto usando i tasti [Canc] e/o [backspace]
- digita il nome da assegnare al documento.
06-nome-file.jpg - 23,0 KB
Mentre per scegliere la cartella dove posizionare il documento,
- fai un doppio clic sulla cartella desiderata.
07-scegliere-cartella.jpg - 46,6 KB
Dopo aver fatto le tue scelte,
- clicca sul pulsante "Salva", oppure
- premi [INVIO] da tastiera.

SALVARE LE MODIFICHE DI UN DOCUMENTO GIÀ SALVATO

Come ti ho accennato in precedenza, dopo aver indicato cartella e nome del documento, non ti verranno più richieste tali informazioni.
Sarà quindi poi sufficiente,
- cliccare sul pulsante Salva o premere [CTRL] [B] da tastiera
per salvare le ultime modifiche eseguite sul documento.

Dopo aver eseguito il comando Salva, apparentemente sembrerà non succedere nulla, ma ti assicuro, che tale operazione salverà il tuo lavoro eseguito fino a quel momento.
Il documento verrà quindi aggiornato con il nome già assegnato e posizionato nella cartella già indicata.

pcdazero-vol-2-quinta-ed-140.jpg - 14,0 KB
Questa lezione è presente nel libro PC da zero - Volume 2 (V ed.)
Clicca qui per leggere tutti gli argomenti
e come ordinare il libro.



Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).