PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

LINUX UBUNTU > Come controllare le finestre dei programmi


LA CARTELLA HOME

Sotto il pulsante DASH trovi il collegamento alla cartella HOME.
1 - clicca sulla cartella HOME.
01-cartella-home.jpg - 8,5 KB
Dal riquadro che si è aperto (detto FINESTRA), vedi quello che c'è all'interno della cartella HOME.
02-finestra-cartella-home.jpg - 17,6 KB
Una CARTELLA è un contenitore nel quale vengono memorizzati documenti, immagini, video, programmi, detti più in generale: FILE (leggi: fail).
La cartella HOME che hai appena aperto è un contenitore (cassetto) che si trova all'interno del disco fisso del tuo computer.

All'interno della cartella HOME, esistono altre cartelle (contenitori).
Per entrare e visualizzare il loro contenuto, fai doppio clic su una cartella.
Ad esempio,
2 - fai doppio clic sulla cartella "Documenti"
03-cartella-documenti.jpg - 10,1 KB
Probabilmente l'interno sarà vuoto. In seguito, lo potrai riempire con i documenti che creerai.

TORNARE A VISUALIZZARE LA CARTELLA HOME

Per tornare a visualizzare la cartella HOME, hai tre diverse alternative:
1a - clicca sul pulsante "indietro"
04-comando-indietro.jpg - 7,2 KB
oppure,
1b - clicca sulla voce "Home" posta in alto
05-menu-home-1.jpg - 11,8 KB
oppure,
1c - clicca sulla voce "Home" posta a lato
06-menu-home2.jpg - 18,6 KB

AVERE IL CONTROLLO DELLE FINESTRE

Nel DESKTOP (schermata iniziale), si possono aprire più finestre, che possono essere
spostate, rimpicciolite, ingrandite, nascoste, fatte scorrere, sovrapposte.

RIDURRE A ICONA

Nella lezione precedente hai visto che le finestre si possono chiudere.
Esiste un modo per nascondere la finestra dal desktop senza chiuderla.
1 - Clicca sul pulsante RIDUCI A ICONA posto in alto a sinistra (il secondo pulsante, rappresentato da un trattino).
07-riduci-a-icona.jpg - 4,5 KB
La finestra scompare, ma non è sta chiusa.
Infatti nel LAUNCHER (la barra verticale) vedi la sua icona evidenziata.
08-icona-evidenziata.jpg - 17,1 KB
Caratteristica di una finestra ridotta ad icona è l'apparizione di un solo triangolino posto a fianco dell'icona (quello sinistro).
Mentre caratteristica di una finestra aperta è l'apparizione di due triangolini (desto e sinsitro).
Quindi, se nel LAUNCHER vedi icone con uno o due triangolini significa che i relativi programmi sono aperti.
09-icone-con-frecce.jpg - 9,1 KB

RIVISUALIZZARE

Per poter rivedere la finestra ridotta a icona,
1 - fai un semplice clic sulla relativa icona del LAUNCHER.
10-clic-su-icona-launcher.jpg - 4,6 KB

INGRANDIRE

La finestra aperta può essere grande a tutto schermo, oppure più piccola dello schermo.
Se è più piccola dello schermo, il terzo comando in alto a sinistra è il comando INGRANDISCI , che ti permette di ingrandire a tutto schermo la finestra.
11-ingrandisci.jpg - 3,1 KB

RIPRISTINARE

Se viceversa la finestra è già a tutto schermo, il terzo comando in alto a sinistra è il comando RIPRISTINA che ti permette di rendere la finestra più piccola.
12-ripristina.jpg - 4,7 KB
Se non lo vedi, porta il puntatore sul bordo alto dello schermo. Vedrai così apparire all'estrema sinistra i tre pulsanti (chiudi, riduci ad icona e ripristina).

LA BARRA DEL TITOLO

La BARRA DEL TITOLO di una finestra è quella fascia orizzontale che si trova nell'estremità più alta della stessa finestra.
13-barra-del-titolo.jpg - 19,8 KB

TRASCINARE CON IL MOUSE PER MUOVERE LE FINESTRE

Oltre a fare clic e doppio clic, con il mouse si può eseguire un'altra operazione:
Il TRASCINAMENTO (in questo caso, delle finestre).
Per effettuare questa operazione,
1 - posiziona il puntatore sulla barra del titolo (il puntatore deve mantenere le sembianze della freccia obliqua)
2 - premi e mantieni premuto il tasto sinistro del mouse
3 - sposta lo stesso mouse
4 - rilascia il tasto sinistro del mouse
.

DIMENSIONARE LE FINESTRE

Le dimensioni delle finestre possono essere personalizzate:
1 - posiziona il puntatore sul bordo estremo della finestra
2 - quando il puntatore si trasforma in una freccia che indica una barra (orizzontale o verticale),
3 - trascina con il mouse
14-ridimensionare-1.jpg - 13,5 KB14-ridimensionare-2.jpg - 14,0 KB
Ovvero,
- premi e mantieni premuto il tasto sinistro del mouse
- sposta il mouse
- rilascia il tasto.
La finestra ha cambiato dimensioni.

Per poter controllare contemporaneamente le due dimensioni della finestra,
- posiziona il puntatore su uno dei quattro angoli.
14-ridimensionare-3.jpg - 16,9 KB

SCORRERE LA FINESTRA

Il contenuto della finestra aperta (anche se è a tutto schermo) potrebbe non essere del tutto visibile.
Per vedere il contenuto nascosto, si deve far SCORRERE la finestra.

LE BARRE DI SCORRIMENTO

Se il contenuto non è del tutto visibile,
possono apparire a destra ed in basso della finestra, le BARRE DI SCORRIMENTO
Rispettivamente verticale e orizzontale
Rappresentate da una fascia dalle estremità a forma di triangolini neri.

USARE LE BARRE DI SCORRIMENTO

18-barra-verticale..jpg - 3,8 KB Le barre di scorrimento puoi usarle in vari modi.
- Clicca sui triangolini neri, posti alle estremità
15-barra-orizzontale-1.jpg - 4,4 KB
oppure,
- clicca sulla parte vuota della barra,
16-barra-orizzontale-2.jpg - 4,3 KB
oppure,
trascina posizionando il puntatore sulla maniglia della barra.
17-barra-orizzontale3..jpg - 4,2 KB
In alcune finestre come ad esempio la cartella Home (e più in gnerale l'esplora risorse) la barra di scorrimento non è visibile.
Per renderla visibile,
- porta il puntatore sul bordo destro della finestra.
19-barra-di-scorrimento-a-comparsa.jpg - 6,8 KB




Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).