PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

LINUX UBUNTU > Primi passi con il sistema operativo Ubuntu


IL DESKTOP

All'avvio del sistema operativo Linux Ubuntu, vedrai il DESKTOP.
Il DESKTOP è la grande schermata colorata vuota che vedi, con una barra orizzontale posta in alto e una barra verticale sinistra.
01-desktop.jpg - 9,1 KB

IL LAUNCHER

02-launcher.jpg - 12,2 KB A sinistra dello schermo, puoi osservare una barra verticale detta LAUNCHER.
Nelle vecchie versioni di Windows, viene chiamata BARRA DELLE APPLICAZIONI.
Nel LAUNCHER ci sono alcuni pulsanti che servono per aprire alcuni programmi già installati.




LA DASH

03-dash.jpg - 3,6 KB Il pulsante con il logo di Ubuntu viene detto DASH.
Si trova nel punto più in alto del LAUNCHER.
È molto importante perché da esso si può accedere a tutte le risorse del computer.
Analogo comando lo si trova in Windows dove viene chiamato pulsante START o AVVIO.

LA BARRA DEI MENU

04-barra-menu-sn.jpg - 3,1 KB 05-barra-menu-dx.jpg - 2,8 KB

La lunga barra orizzontale, posta in alto dello schermo viene detta BARRA DEI MENU.
In Windows la trovi ancorata in ogni finestra.
Qui, nel nuovo sistema operativo Ubuntu, LA BARRA DEI MENU la troverai sempre in alto dello schermo e si riferisce sempre alla finestra attiva sul DESKTOP.

IL PUNTATORE

06-puntatore.jpg - 1,2 KB Quella freccina che si trova sul DESKTOP è il PUNTATORE del mouse.
Una vecchia conoscenza per chi proviene da Windows :-)

INPUT E OUTPUT

Sposta il mouse a destra e a sinistra, in alto ed in basso,
vedi che il puntatore si muove.
Bene, hai eseguito il tuo primo comando.
Hai informato il computer che volevi spostare il puntatore tramite il mouse,
e il computer tramite il monitor ha eseguito il comando.
L'inserimento di informazioni nel PC viene detto INPUT,
mentre l'uscita di informazioni dal PC viene detto OUTPUT.
Il mouse quindi è un oggetto di INPUT e il monitor è un oggetto di OUTPUT.

CLICCARE

Oltre a spostare il mouse, puoi impartire comandi con i tasti del mouse.
Il tasto principale (salvo diverse impostazioni) è il tasto sinistro, mentre il tasto destro è il tasto secondario.
Cliccare, significa che devi premere il tasto sinistro del mouse e rilasciarlo subito.
Doppio clic significa cliccare due volte in rapida successione (mantenendo il mouse fermo).
Per convenzione, quindi, quando vedrai scritto,
fai clic,
clicca,
fai doppio clic,
è sottinteso che dovrai premere il tasto sinistro del mouse.
Nel caso dovrai usare il tasto destro, allora ti verrà specificatamente richiesto di
cliccare con il tasto destro del mouse.




Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).