PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

FOGLIO DI CALCOLO GOOGLE DRIVE > Inserire righe e colonne


FACILITA LA TUA ATTIVITÀ CON EXCEL - CHIEDIMI AIUTO
Ti serve aiuto per gestire e automatizzare le tue attività con Excel?
Contattami via email o via telefonica: vedi pagina dei contatti.

Sono a disposizione per analizzare e studiare le tue esigenze e proporti un preventivo per la loro realizzazione.
Vedi chi sono!


INSERIRE RIGHE E COLONNE

Con il Foglio di calcolo (o lavoro) di Google Drive,
in qualsiasi momento puoi inserire righe o colonne a piacimento tra i dati già immessi.

Per aggiungere una riga sopra la riga 1,
1 - seleziona una cella della riga "1" (ad esempio la cella A1)
2 - dal menu "Inserisci", scegli la voce "Righe"
3 - e quindi clicca sulla voce "Inserisci 1 riga sopra"
inserisci una riga
In alternativa,
1 - clicca con il tasto destro sul numero di riga
2 - dal menu apparso, clicca sulla voce "Inserisci 1 riga sopra"
inserisci riga

INSERIRE PIÙ RIGHE CONTEMPORANEAMENTE

Per aggiungere contemporaneamente più righe,
1 - seleziona più numeri di riga
2 - clicca con il tasto destro, sulla selezione
3 - dal menu apparso, clicca su "Inserisci X righe sopra"
Dove X, rapprresenta il numero di righe selezionate.

ESERCIZIO

Come esercizio, inserisci 2 righe sopra le intestazioni [data - importo - tipo] del "calendario spese" e crea una formula che somma gli importi della cella "B".

Ecco la soluzione:
1 - seleziona la riga 1 e la riga 2
2 - clicca con il tasto destro sulla selezione delle righe
3 - scegli con un clic la voce "Inserisci 2 righe sopra"
4 - seleziona la cella B1
5 - dal menu "Inserisci" scegli "Funzione" e clicca sula voce "SOMMA"

Nella cella B1, verrà inserita la formula  =SOMMA() , con il cursore che lampeggia tra le parentesi.

6 - seleziona dalla cella B4 alla cella B20
7 - premi [INVIO].

8 - Sulla cella C1 digita  totali del mese di gennaio  e premi [INVIO]

9 - seleziona le celle B1 e C1 e premi ii tasti [CTRL]+[B] (per formattarle in grassetto.
totali del mese di gennaio
Se il testo della cella C1 si è disposto su due righe, puoi riportarlo su una riga,
- cliccando sull'icona "Testo a capo"
testo a capo
oppure,
- allargando la colonna.

Nella cella B1 verranno visualizzati i totali delle spese, ma se aggiungi dati dopo la riga 20,
quest'ultimi non venrranno conteggiati perchè hai scelto di sommare le cella dalla B4 alla B20.

Per modificare la formula e aumentare il numero di righe da coinvolgere nella somma,
1 - fai doppio clic sulla cella B1
2 - premi il tasto [backspace] per cancellare la parentesi
3 - digita lo zero due vole  00  e premi [INVIO].
La formula sarà quindi:  =SUM(B4:B2000) , ovvero verranno sommati i valori delle celle della colonna "B" fino alla riga 2000 compresa.

INSERIRE COLONNE

In maniera analoga, puoi inserire colonne.
1 - Seleziona una cella della colonna
2 - clicca sul menu "Inserisci"
3 - scegli la voce "Colonne"
3 - clicca su "Inserisci 1 Colonna a sinistra" o "Inserisci 1 Colonna a destra".

Oppure,
1 - clicca con il pulsante destro del mouse sulla lettera di colonna
2 - dal menu a discesa apparso, scegli "Inserisci 1 colonna a sinistra" o "Inserisci 1 colonna a destra.
insersci una colonna a sinistra




Ti potrebbe interessare anche...

Fare calcoli e creare elenchi con
- Excel e Calc in breve
- Approfondire le funzioni avanzate di Excel
- Imparare a creare Macro
- Le video lezioni di pcdazero.it

Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).