PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

FOGLIO DI CALCOLO GOOGLE DRIVE > Modificare le celle


FACILITA LA TUA ATTIVITÀ CON EXCEL - CHIEDIMI AIUTO
Ti serve aiuto per gestire e automatizzare le tue attività con Excel?
Contattami via email o via telefonica: vedi pagina dei contatti.

Sono a disposizione per analizzare e studiare le tue esigenze e proporti un preventivo per la loro realizzazione.
Vedi chi sono!


Quando digiti su una cella, l'eventuale contenuto viene sostituito.
Esiste la possibilità di modificare il contenuto di una cella, senza sovrascrivere il suo contenuto; sarà sufficiente entrare in modalità modifica.

MODIFICARE LE CELLE

Sul Foglio di calcolo Google Drive, per entrare in modalità modifica cella.
1a - fai doppio clic direttamente sulla cella da modificare.
oppure
2a - attiva la cella da modificare (con un clic o spostandoti con i tasti cursori) e premi il tasto [F2] da tastiera.

Quando sei in modalità modifica, il cursore lampeggia.
In modalità modifica puoi usare:
Il tasto [CANC] per cancellare il carattere a destra del cursore;
il tasto [BACKSPACE] per cancellare il carattere a sinistra del cursore;
il tasto [FINE] per posizionare il cursore alla fine;
il tasto [HOME] per posizionare il cursore all'inizio;
la combinazione di tasti [CTRL] + [TASTO CURSORE SINISTRO] per posizionare il cursore all'inizio della parola;
la combinazione di tasti [CTRL] + [TASTO CURSORE DESTRO] per posizionare il cursore alla fine della parola.

Eseguita la modifica premi il tasto [INVIO] per confermarla,
oppure premi il tasto [ESC] per annullarla.

DIGITARE NUMERI

Nel digitare numeri poni attenzione ad usare la virgola e non il punto per dividere i decimali.

DIGITARE DATE

Per inserire le date usa la barra obliqua / (solitamente posta sul tasto [7]) per dividere il giorno dal mese e dall'anno.
Ad esempio per scrivere la data 7 aprile 2013,
1 - digita i tasti [7] [/] [4] [/] [1] [3] [INVIO]
2 - seleziona con un clic la cella dove hai digitato la data
3 - dalla barra degli strumenti, clicca sull'icona "123" ("Altri formati")
4 - dal menu a discesa, clicca sulla voce "Altri formati"
Sulla destra, si aprirà un ulteriore menu,
5 - clicca sulla voce"Altri formati di data e ora".
dalla finestra apparsa,
6 - seleziona il formato desiderato
7 - clicca sul pulsante "Applica"
formato data personalizzato

DIGITARE ORARI

Per inserire dei valori orari, interponi il punto tra le ore e i minuti.
Ad esempio per scrivere "ore 23 e 13 minuti",
- digita i tasti [2] [3] [.] [1] [3] [INVIO]

Per personalizzare il formato ora,
1 - seleziona con un clic la cella dove hai digitato l'orario
2 - dalla barra degli strumenti, clicca sull'icona "123"
3 - dal menu a discesa, clicca sulla voce "Altri formati"
4 - clicca sulla voce"Altri formati di data e ora".
5 - scegli il formato ora desiderato
6 - clicca sul pulsante "Applica"
formato ora personalizzato




Ti potrebbe interessare anche...

Fare calcoli e creare elenchi con
- Excel e Calc in breve
- Approfondire le funzioni avanzate di Excel
- Imparare a creare Macro
- Le video lezioni di pcdazero.it

Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).