PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

FOGLIO DI CALCOLO GOOGLE DRIVE > Inserire, cancellare e modificare dati


FACILITA LA TUA ATTIVITÀ CON EXCEL - CHIEDIMI AIUTO
Ti serve aiuto per gestire e automatizzare le tue attività con Excel?
Contattami via email o via telefonica: vedi pagina dei contatti.

Sono a disposizione per analizzare e studiare le tue esigenze e proporti un preventivo per la loro realizzazione.
Vedi chi sono!


ACCEDERE A GOOGLE DRIVE

Per accedere a Google Drive,
1 - clicca su questo link Google Drive
e se non è ancora attiva la connessione al tuo Account Google,
2 - clicca su "Vai a Drive" e segui le istruzione indicate
vai a drive

APRIRE UN FOGLIO DI LAVORO NUOVO

Per aprire un foglio di calcolo nuovo in Google Drive,
1 - dalla pannello principale del programma, clicca sulla voce "+ Nuovo"
2 - clicca su "Fogli Google".
nuovo foglio di calcolo Google.

COME È FATTO UN FOGLIO DI CALCOLO

Il foglio di calcolo Google al pari di Excel e Calc è completo di barra dei menu, barra degli strumenti e si presenta diviso in celle.
Ogni cella è identificata con una lettera (di colonna) e un numero (di riga).
La cella A1 è situata in alto a sinistra; ed è inizialmente la cella attiva.
La cella attiva è contrassegnata da un bordo più spesso e colorato, ed inoltre i riferimenti di riga e di colonna sono più scuri.
foglio di calcolo

SPOSTARSI TRA LE CELLE

Premi il tasto [cursore destro] da tastiera (freccia destra).
cella B1 attiva
Ora, la cella attiva è la B1.
Per spostarsi sulle altre celle del foglio,
- premi sui [tasti cursore], detti anche tasti freccia
oppure,
- fai un clic sulla cella che vuoi attivare (con il mouse).

SCRIVERE E FISSARE I DATI

Per inserire dati,
1 - seleziona, ovvero rendi attiva, una cella (ad esempio la cella B1)
2 - inizia a digitare qualcosa (ad esempio digita sto scrivendo su una cella)

Per confermare i dati immessi,
3a - premi il tasto [INVIO] da tastiera
oppure
3b - premi uno dei tasti cursore
oppure ancora
3c - clicca su un'altra cella.
scrivere su una cella

CANCELLARE I DATI

Per cancellare il contenuto di una cella,
1 - seleziona la cella
2 - premi il tasto [CANC]
oppure
2a - premi il tasto [backspace]
oppure, senza usare i tasti suddetti,
2b - digita sulla stessa cella il testo che deve essere sostituito ed in seguito premi il tasto [INVIO].

MODIFICARE ED AGGIUNGERE DATI

001-modalita-modifica.jpg - 5,2 KB A volte non si vuole cancellare tutto il contenuto di una cella, ma si vuole aggiungere o modificare parte di esso.
Per modificare il contenuto di una cella devi entrare in modalità modifica nei seguenti modi.
1a - Fai doppio clicca sulla cella
oppure,
1b - seleziona la cella e premi il tasto [F2] da tastiera
oppure,
1c - seleziona la cella e premi il tasto [INVIO] da tastiera
mnodificare una cella
2 - esegui poi le modifiche usando i [tasti cursori] per spostare il cursore all'interno della cella e
   usando i tasti [CANC] o [backspace] per cancellare parte dei contenuti.

Dopo aver terminato le modifiche,
3 - premi il tasto [INVIO] per confermare.





Ti potrebbe interessare anche...

Fare calcoli e creare elenchi con
- Excel e Calc in breve
- Approfondire le funzioni avanzate di Excel
- Imparare a creare Macro
- Le video lezioni di pcdazero.it

Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).