PC da Zero - Volume 2 (LibreOffice) > Scrivere documenti, gestire spese, elenchi e presentazioni con LibreOffice

Con l'acquisto del libro "PC da zero Volume 2 (LibreOffice)", potrai imparare ad usare in modo corretto i tre programmi principali di LibreOffice: Writer, Calc e Impress.
Con Writer potrai scrivere lettere, documenti, libri e tesi; con Calc gestirai le tue spese e creerai elenchi di qualsiasi genere, nonchè dei grafici esaustivi; con Impress creerai delle vere e proprie presentazioni complete di animazione.
- Clicca qui per acquistarlo in contrassegno (paghi alla consegna)
- Clicca qui e paga adesso con PayPal o carta di credito [sconto 10%]
Ecco di seguito, tutti gli argomenti trattati nel libro "PC da zero Volume 2 (LibreOffice)".
SCRIVERE DOCUMENTI CON LIBREOFFICE WRITER
Passo 1.1 - Conoscere la finestra di WriterPasso 1.2 - Come salvare un documento
Passo 1.3 - Come chiudere un documento e uscire dal programma
Passo 1.4 - Come aprire documenti in modo semplice e veloce
Passo 1.5 - Primi esempi pratici su LibreOffice Writer
Passo 1.6 - Come selezionare il testo
Passo 1.7 - Formattare il testo
Passo 1.8 - Formattare il testo - esercizio
Passo 1.9 - Scrivere in apice e pedice
Passo 1.10 - Colorare carattere e sfondo del testo
Passo 1.11 - Elenco puntato e numerato
Passo 1.12 - Mettere spazio tra le righe
Passo 1.13 - Copiare, tagliare, incollare
Passo 1.14 - Inserire immagini e modificarle
Passo 1.15 - Come inserire tabelle, aggiungere righe e colonne
Passo 1.16 - Eliminare o nascondere, tabelle, righe e colonne
Passo 1.17 - Creare biglietti di auguri usando le tabelle
Passo 1.18 - Come numerare le pagine in modo automatico
Passo 1.19 - Come inserire un indice o sommario in un documento
ESEGUIRE CALCOLI, E GESTIRE ARCHIVI CON LIBREOFFICE CALC
Passo 2.1 - Iniziamo a conoscere LibreOffice CalcPasso 2.2 - Spostarsi tra le celle e fissare i dati
Passo 2.3 - Selezionare celle con mouse e da tastiera
Passo 2.4 - Creare formule e allargare colonne
Passo 2.5 - Esercizi con Calc
Passo 2.6 - Modificare contenuto e formato delle celle
Passo 2.7 - Riempire automaticamente le celle
Passo 2.8 - Come allargare e restringere colonne
Passo 2.9 - Come allargare e restringere righe
Passo 2.10 - Come formattare il testo - parte 1
Passo 2.11 - Come formattare le celle - parte 2
Passo 2.12 - Come formattare le celle - parte 3
Passo 2.13 - Come gestire e controllare i bordi delle celle
Passo 2.14 - La formattazione condizionata
Passo 2.15 - Come ordinare i dati
Passo 2.16 - Come filtrare i dati
Passo 2.17 - Annotare le proprie spese su un foglio di calcolo
Passo 2.18 - Creare grafici con un foglio elettronico
Passo 2.19 - Personalizzare i grafici con Calc
Passo 2.20 - Creare una fattura
Passo 2.21 - Archiviare libri, CD, dati e rubriche telefoniche
Passo 2.22 - La stampa e l'anteprima di stampa
Passo 2.23 - Ridurre il numero di pagine da stampare
Passo 2.24 - Scegliere quanto e cosa stampare
Passo 2.25 - Comandi rapidi da tastiera
CREARE PRESENTAZIONI E DIAPOSITIVE CON LIBREOFFICE IMPRESS
Passo 3.1 - Creare una diapositiva con immagine e sfondoPasso 3.2 - Inserire e cancellare pagine. Impostare la transizione
Passo 3.3 - Creare una animazione
Passo 3.4 - Personalizzare l'animazione

clicca qui e ordina
il libro PC da zero - Volume 2 (LibreOffice).
Ti potrebbe interessare anche...
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).