PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

EXCEL PRATICO > Creare un elenco della spesa e come allargare colonnne



COME CREARE UN ELENCO DI SPESA

carrello della spesa In questa lezione imparerai a creare un semplice elenco di spesa.

Usando il riquadro sottostante,
- fai un clic sulla cella A1 e digita la voce SPESE DI GENNAIO 2020
- premi INVIO per confermare



Come vedi si può inserire anche del testo nelle celle.
Non preoccuparti se il testo sconfina nelle celle adiacenti; è tutto regolare.

- nella cella A3 inserisci la voce giorno
- nella cella B3 inserisci la voce descrizione spesa

Come noterai il dato scritto nella cella B3 è andato a sconfinare nella cella C3;
e considerando che dovrai usare la cella C3 per inserire un altro dato,
è necessario allargare la colonna B.

COME ALLARGARE UNA COLONNA

Per allargare una colonna,
1 - posiziona il puntatore sull'intersezione delle colonne
Nel caso specifico, tra la lettera B e la lettera C.
Il puntatore dovrà trasformarsi in una
barra verticale con due frecce opposte
come da disegno.
allargae una colonna
2 - premi e tieni premuto il tasto sinistro del mouse
3 - e trascina a destra per allargare (a sinistra per restringere)
4 - rilascia il pulsante del mouse.

Al termine otterrai un risultato come da riquadro seguente.



COMPILARE L'ELENCO SPESE

Procedi ora nella compilazione dell'elenco spese.
- Clicca sulla cella C3
- digita importo
- premi INVIO

- Nella cella A4 digita 1 e premi invio
- Nella cella A5 digita 2 e premi invio
- Nella cella A6 digita 3 e premi invio
e così via in progressione.

Nella colonna B descrivi le spese.
Ad esempio,
- clicca su B4 e digita alimentari
- clicca su B5 e digita carburante
- clicca su B6 e digita farmacia
- clicca su B7 e digita bolletta gas
e così via.

Nella colonna C inserisci gli importi.
Ad esempio,
- clicca su C4 e digita 180
- clicca su C5 e digita 50
- clicca su C6 e digita 35
- clicca su C7 e digita 145

Ed ecco il risultato.



Bene! Ora che hai completato l'elenco delle spese, nella prossima lezione imparerai la tua prima funzione che ti permetterà di sommarle in modo veloce gli importi delle spese.




Ti potrebbe interessare anche...

Fare calcoli e creare elenchi con
- Guida a OpenOffice Calc (programma gratis)
- Guida a Microsoft Excel 2003
- Guida a Microsoft Excel 2007
- Guida a Google Foglio di calcolo (programma gratis)

Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).